LA NOTTE DEI RICERCATORI: SHARPER 2016

Sharper 2016

La notte del 30 settembre Perugia, insieme ad altre quattro città italiane, Ancona, Cascina, Aquila e Palermo, sarà il palcoscenico di uno dei progetti promossi dalla Comunità Europea dedicato alla scienza, alla tecnologia e a tutto ciò che può migliorare la qualità dell vita dei cittadini. Sharper 2016, un grande appuntamento che è anche una vera festa con spettacoli,  incontri e giochi animati da ricercatori e esperti. Il filo conduttore della manifestazione è l’importanza della ricerca e dello sviluppo per rendere possibile la crescita dell’intero Paese e a Perugia tutto il centro storico ne sarà coinvolto: per  le vie, le piazze e i locali, andrà in scena la scienza.

Sharper 2016 ed i più piccoli

Nell’ambito della giornata, ci saranno anche molti momenti adatti ai bambini,  laboratori e workshop alla loro portata. A tema natura, Come si coltiva un orto? Attrezzi alla mano a partire dalle  ore 14:30 presso gli Orti di San Pietro, per scoprirlo; il workshop si ripeterà alle ore 16:30, ma affrettatevi a prenotare perché il numero di posti è limitato e Naturalisti per un giorno presso il Centro Servizi Alessi alle ore 17:30.

E tu chi sei? Sono un cane. Presso Piazza Matteotti, ore 17:00, insegniamo ai bambini il giusto approccio con l’amico a quattro zampe più fedele, con la collaborazione di Randagiamo e Eurobis.

Sulla fisica e le scienze animate due gli appuntamenti: Fisica sognante in Piazza della repubblica alle ore 17:30 per uno spettacolo strabiliante di giocoleria come approccio alla fisica; per i più grandicelli un laboratorio di stop-motion per spiegare le formule scientifiche attraverso disegni animati, Le scienze animate a cura di Kidsbit presso la Loggia dei Lanari alle ore 16:00.

Spazio anche all’informatica e alla tecnologia a Sharper 2016 e di come questa può essere usata positivamente per “fare cose” e realizzare progetti. Cooding for dummies per imparare i primi approcci del “programmare” e farlo divertendosi e Happy on life, il gioco da tavola per imparare il bello di internet ed il suo uso non dannoso.

Per prenotazioni e informazioni sui laboratori e su tutte le attività proposte nell’arco della giornata potete contattare il numero 075_46 59 547.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: