CON GLI OCCHI DELLA MERAVIGLIA

CON GLI OCCHI DELLA MERAVIGLIA

Nei giorni dell’8 e del 9 ottobre si terrà a Corciano, presso la biblioteca comunale Gianni Rodari, Con gli occhi della meraviglia, festival dei libri per bambini. La manifestazione sarà un mix di laboratori, letture e presentazioni di libri. Oltre ad essere associatiato a due concorsi: uno letterario per adulti ed uno letterario-fotografico per bambini.

Si tratta di Lettara a mio figlio, rivolto ai genitori, che dovranno recapitare le proprie lettere entro le ore 13:00 del 5 ottobre presso la Biblioteca in busta chiusa. Durante la premazione, domenica mattina, verranno lette le prime tre classificate. Il secondo concorso, invece, è Uno scatto da… paura. Le foto, accompagnate da un titolo e, a parte, dai dati dell’autore o degli autori, dovranno essere consegnate con le stesse modalità delle lettere. Le classi possono partecipare insieme. La premiazione si terrà domenica mattina alle ore 11:30 per entrambi i concorsi. Per maggiori informazioni sui due concorsi: info@teatroleonde, Domenico Madera: 338 91 60 684.

Ma vediamo nel dettaglio le attività previste da Con gli occhi della meraviglia.

CON GLI OCCHI DELLA MERAVIGLIA

Il programma:

Sabato 8 Ottobre

I libri, fogli e colori e l’arte vien fuori – dalle ore 9:00 alle ore 12:30; laboratorio artistico-creativo e letture animate per bambini RISERVATO ALLE SCUOLE (su prenotazione).

Carta, pieghe e via… prende al volo la fantasia – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio di origami a cura di Han Ji Origami.

Questione di carattere – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio di stampa a cura di Francesco Marchetti (Skizzo).

Mescolare l’arte – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio artistico a cura di Fiorenza Giannini.

Segna segnalibro le pagine del mio libro – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio creativo a cura di Beatrice Ramadori.

Un prato di giochi… ‘scaccianoia’ – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; giochi di una volta per divertirsi nel parco della Biblioteca con Ludobus Mamma mia.

Laboratorio di fumetto – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; a cura della biblioteca Le nuvole di Perugia.

Andar per fiabe – ore 17:30; presentazione del libro con l’autrice Silvana Sanno. Lettura teatrilizzata a cura di Domenico Madera.

L’arco credulone – ore 18:00; spettacolo teatrale per bambini Teatro le Onde.

Domenica 9 ottobre

Segna segnalibro le pagine del mio libro – ore 10:00; laboratorio creativo a cura di Beatrice Ramadori.

Libri a merenda – ore 10:00; lettura animata a cura di Fiorenza Giannini.

The, biscotti e libri del Cappellaio Matto – ore 10:45; lettura teatrale per bambini di Domenico Madera e Alessia Rosi.

Carta, pieghe e via… prende al volo la fantasia – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio di origami a cura di Han Ji Origami.

Questione di carattere – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio di stampa a cura di Francesco Marchetti (Skizzo).

Mescolare l’arte – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio artistico a cura di Fiorenza Giannini.

Segna segnalibro le pagine del mio libro – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; laboratorio creativo a cura di Beatrice Ramadori.

Un prato di giochi… ‘scaccianoia’ – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; giochi di una volta per divertirsi nel parco della Biblioteca con Ludobus Mamma mia

Laboratorio di fumetto – dalle ore 15:30 alle ore 18:00; a cura della biblioteca Le nuvole di Perugia.

Letture a merenda – ore 17:00; lettura teatrale a cura di Domenico Madera.

Andiamo – ore 16:00; presentazione del libro con l’autrice Elisabetta Galiano e laboratorio creativo Andiamo… insieme!

Canta Cantastorie la storia dei tre cani – ore 18:00; spettacolo teatrale per bambini Teatro le Onde.

Segnaliamo inoltre che sabato 1 ottobre, sempre alla Biblioteca Gianni Rodari, si terrà il laboratorio creativo con letture animate Pensando ai nonni. L’attività è per bambini dai 4 ai 7 anni; è gratuita previa prenotazione (biblioteca@comune.corciano.pg.it).


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: