BIMBI E CANI, FELICI E SANI

bimbi e cani

Il prossimo 16 ottobre partirà la terza edizione di Bimbi e cani, felici e sani! Il programma di camminate, organizzato da Eurobis, in compagnia dei cani del progetto RandAgiamo, che in questi anni ha riscosso successo per i temi trattati, il contesto e soprattutto la compagnia dei dolci e simpatici ospiti del Canile Sanitario di Collestrada.

Come nelle passate edizioni, tutte le camminate si svolgeranno di domenica mattina tra i sentieri del bosco di Collestrada, dalle ore 9:30 alle 11:30, e avranno una lunghezza di circa 4/5 km, con ritrovo e partenza presso il Canile Sanitario di Collestrada (situato vicino al cimitero del paese). Durante ogni passeggiata, sono previsti momenti di sosta per delle riflessioni e i racconti di storie in linea con il tema specifico della giornata.

Al termine della passeggiata ci sarà un vero e proprio momento conoscitivo con i cani RandAgiamo presso la struttura “Il Forabosco”, che preparerà per tutti una gustosa merenda salutare.

Bimbi e cani: il calendario

  • 16 ottobre 2016: Chi sono io?
  • 20 novembre 2016: Il filo che ci lega
  • 4 dicembre 2016: A che gioco giochiamo?
  • 22 gennaio 2017: Condividiamo
  • 19 febbraio 2017: Occhi sul mondo
  • 19 marzo 2017: Naso a terra
  • 9 aprile 2017: Ascolta osservando
  • 14 maggio 2017: Assaggia e indovina
  • 11 giugno 2017: Questione di tatto

Come nelle precedenti edizioni Bimbi e cani, felici e sani! ha il patrocinio e il sostegno di Regione Umbria, Università degli Studi di Perugia Facoltà di Medicina Veterinaria, Usl Umbria 1, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Sportello a 4 zampe Provincia di Perugia.

Per informazioni: eurobis, tel. 342 85 14 094, eurobis2014@gmail.com; Progetto Randagiamo, canile sanitario Collestrada 075 39 31 66.

Chi sono questi cani e cosa è il RandAgiamo? RandAgiamo rappresenta una delle principali strategie individuate dal Piano di Prevenzione Regionale dell’Umbria per la lotta e la prevenzione del fenomeno del randagismo. Il progetto è svolto in collaborazione tra il Laboratorio di Etologia e Benessere Animale (Leba) del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia e i Servizi Veterinari, Igiene Urbana e Prevenzione del Randagismo della Azienda Usl Umbria 1. Prima dell’adozione i cani sono educati mediante un protocollo operativo, scientificamente testato, basato sull’etologia e il benessere animale. Tale percorso rende i cani più socievoli, educati, ubbidienti e tranquilli, quindi più adottabili e pronti a vivere in famiglia.

I cani che hanno seguito il percorso RandAgiamo, come tutti cani presenti nei Canili Sanitari, sono curati e controllati dai Servizi Veterinari della Usl. I cani sono vaccinati, trattati contro gli ectoparassiti ed endoparassiti, sottoposti a prove sierologiche per leishmaniosi e filariosi, sottoposti a sterilizzazione chirurgica e tenuti in osservazione sanitaria per evitare la trasmissione di malattie infettive e infestive.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: