
Il week end appena trascorso, ce l’ha spiegato chiaro e forte: l’estate è oramai finita. Siamo in autunno e, anche se rimpiangiamo un pò le calde e assolate giornate appena trascorse, tanti sono i frutti che possiamo assaporare in questa stagione. La castagna la fa da padrone su tutte, ricca di amido e di sali minerali, è molto nutriente ed energetica, anche se ahimè, molto calorica. Tuttavia, passeggiare con un cartoccio di castagne in mano è quanto di più piacevole ci sia.
Festeggiamo la castagna!
Nel corso dei prossimi fine settimana di ottobre, diverse sono le feste e sagre dove poter godere di questa primizia stagionale, perché in Umbria, la raccolta delle castagne è un vero e proprio rituale che si celebra in compagnia tra i campi ed i falò.
A Piegaro ricordiamo la Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici; iniziata il 7 ottobre, rimarrà aperta per tutta la settimana in corso fino a sabato 15, quando potrete assaggiare la castagna gigante e, domenica 16, passeggiare tra gli stand della fiera d’autunno.
A Ciconia (Tr) Festa d’Autunno 2016, con menù bambini e, anche qui, fiera prevista per domenica.
A Preggio la 49° Sagra della Castagna, una delle più caratteristiche della nostra regione, sia per il borgo di Preggio dove si svolge, raggiungibile con un servizio navetta messo a disposizione dei visitatori, sia perché si celebra il Marrone, la qualità più pregiata di questo frutto. Non perdetevi il museo MIMUSO, perfetto per i più piccoli, ove sono in mostra gli oggetti più strani e curiosi.
Domenica 23 ottobre, infine, segnaliamo la Sagra della Castagna a Morre (Tr) e a Spoleto, dove potrete partecipare alla raccolta vera e propria della castagna sotto piante secolari di un bellissimo castagneto; per info e partecipazione potete scrivere a: prospoleto@gmail.com.