
Dal 28 al 30 ottobre, nel bellissimo borgo di Panicale, si terrà PAN’OLIO, il Festival dell’olio del Trasimeno. Un week end intero per festeggiare una delle nostre migliori eccellenze: l’olio, che in questo periodo è ancora più buono perché ricavato dalla spremitura delle olive appena raccolte. Una prelibatezza che per essere gustata ha bisogno solo di una fetta di pane fresco.
Come nelle scorse edizioni il festival oltre che un manifestazione culinaria, è anche un concentrato di eventi culturali e di intrattenimento adatti a tutti: spettacoli teatrali, divertenti attività didattiche e di animazione per i più piccoli, laboratori e mostre, nonché l’immancabile degustazione presso le taverne.
Perché portare i bambini a PAN’OLIO?
Prima di tutto per l’olio, un alimento che conosceranno già perché presente sulle nostre tavole, ma che qui ha tutto il gusto di un’eccellenza di massimo livello; poi per il borgo di Panicale, uno dei più belli d’Italia; terzo, infine, per il programma che riserva molti momenti proprio ai più piccoli.
Sono previsti sia per la giornata di sabato che per quella di domenica laboratori a tema. Sabato 29 i nostri ragazzi potranno addirittura partecipare alla raccolta delle olive e poi visitare il frantoio di Panicale ed assistere a tutte le altre fasi della lavorazione, dalla molitura fino all’ottenimento dell’olio nuovo.