LA VITA DOPO DI NOI: I LASCITI PER UNICEF

Unicef

Leandro, otto anni. Ad otto anni sa già che la guerra non è un gioco: ha distrutto il suo villaggio, la sua casa, la sua scuola. Leandro però è tornato a scuola, perchè la sua scuola, in Angola, è stata ricostruita. Lo ha fatto l’UNICEF, che in Angola con il progetto “Scuole per l’Africa” ne ha ricostruite ben 11 grazie a finanziatori privati Italiani. L’UNICEF non riceve fondi dalle Nazioni Unite, infatti, ma si sostiene esclusivamente con l’aiuto dei suoi donatori.

Grazie alle donazioni l’UNICEF distribuisce alimenti terapeutici, che permettono ai bambini malnutriti di crescere, vaccini che li proteggono da malattie qui da noi debellate. Grazie alle donazioni UNICEF è vicino alle mamme, ma anche accanto ai bambini contro ogni abuso e violenza. Grazie alle donazioni i bambini possono andare a scuola e sperare di migliorare la loro vita.

IL TUO LASCITO ALL’UNICEF

In questo momento l’UNICEF ha lanciato la campagna Lasciti che permette di donare attraverso il proprio testamento. I lasciti testamentari sono una fonte molto importante di risorse, contribuiscono a realizzare programmi, che raggiungono milioni di bambini in oltre 190 paesi e territori nel mondo. Un lascito è una testimonianza di amore per l’infanzia. Ogni lascito si trasforma in cure, alimenti terapeutici, istruzione, scuole e interventi salvavita. Per questo il tuo lascito è prezioso e stiamo cercando di far conoscere di più questa possibilità. Per questo cerca di spiegare cosa può fare con i lasciti. Aiutaci a far conoscere l’importanza di un lascito all’UNICEF: perchè ogni bambino conta!

Buzzoole


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: