HALLOWEEN IN UMBRIA: GLI APPUNTAMENTI

halloween in Umbria

Halloween è una delle feste che mette più in disaccordo, specialmente tra noi adulti, che la riteniamo a torto o a ragione, una cosa che non ci appartiene. Eppure ai nostri figli piace ed è difficile trovare un bambino che non sia attratto dal fascino di zucche, ragni, vampiri e fantasmi. Per questo sempre più famiglie si sono adattate in un modo o nell’altro ed in questo periodo corrono alla ricerca di modi divertenti per festeggiare Halloween in Umbria.

Noi vi diciamo quali sono gli appuntamenti per la giornata del 31 ottobre, certi che vi divertirete anche voi, non solo i vostri figli.

Halloween in Umbria

Tra le cose che si possono fare nella notte più paurosa che c’è, e nell’ambito degli appuntamenti Il Bosco Anche Di Nottelunedì 31 ottobre ore 17:30 appuntamento con i pipistrelli presso il Bosco di San Francesco (Assisi), Complesso Benedettino di Santa Croce; portiamo i nostri bambini e andiamo noi stessi alla scoperta del popolo della notte più misterioso che c’è, il quale, in seguito a credenze popolari, è sempre circondato da paure infondate e false informazioni. Attraverso attività laboratoriali, giochi e racconti, il mondo dei Pipistrelli ci sembrerà più vicino e riusciremo a sfatarne le più nefaste leggende. Di sicuro un Halloween diverso, all’insegna del divertimento e della conoscenza, ma sempre molto suggestivo. A cura di Studio Naturalistico Hyla. Il costo per la partecipazione sia per gli adulti che per i bambini è di € 6,00 (info e prenotazione: 075 81 31 57 Cell. 329 20 26 150; faiboscoassisi@fondoambiente.it)

Il Post di Perugia organizza per domenica 30 ottobre la festa più mostruosa della città. A partire dalle ore 16:30 fino alle ore 18:30, festa in maschera con laboratori a tema per conoscere tutti i segreti di questa tradizione celtica. Costo del biglietto € 10,00.

Un esperienza da brividi in un posto da favola, vi aspetta invece a Narni. Lunedì 31 ottobre a partire dalle ore 17:30 presso i Giardini di San Bernardo potrete partecipare alle letture stregate aspettando la notte di Halloween e dalle ore 18:30 avventurarvi per il tradizionale giro nelle case al suono di “dolcetto o scherzetto?”. Per info e iscrizioni 0744 71 52 08, iat.beatalucia.narni@gmail.com. Alle ore 20:00, al Museo Eroli, si continua con cena e attività tematica da brividi.
Info e iscrizioni: 0744 71 71 17, 328 07 46 383, narni@sistemamuseo.it.

Presso il Museo di Marsciano, dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni, laboratorio gratuito a tema, dalle ore 16:00 e fino alle 17:30, Mostruosi Mostri Al Museo: Il Mestolo Magico, tutti i bambini potranno creare da soli il loro mestolo magico, ascoltando le storie dello stregone Barbibus e gustare una merenda da brivido. Consigliatissimo trasvestirsi! Prenotatevi al numero 075 87 41 152.

Presso il Museo del Monastero delle Orsoline a Calvi dell’Umbria si terrà sabato 29 alle ore 16:00 una lettura animata. Ovviamente saranno letture da brivido! (evento gratuito, per info e prenotazioni: peciarolo@sistemamuseo.it; 393 92 36 424; 0744 71 042).

Infine, ve lo ricordiamo tutti gli anni, a Città di Castello, Rione San Giacomo, dalle ore 21:00, lunedì 31 ottobre è la Notte Del Grande Cocomero; un rione intero a tema Halloween dove il motto, però, non è spaventare, ma divertire, con decine di spettacoli e tanti artisti di strada e ancora La cartomante, La casa di Dracula, il Mago Merletto e per i più coraggiosi La casa degli Orrori.


One thought on “HALLOWEEN IN UMBRIA: GLI APPUNTAMENTI”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: