SAPERE DI PANE, SAPORE DI OLIO

sapere di pane

Nell’ambito del mese dedicato a Frantoi Aperti, a Gualdo Cattaneo, il prossimo week end sarà interamente dedicato alla celebrazione dell’olio nuovo. Sapere di Pane, Sapore di Olio unisce due dei cibi più semplici della tradizione contadina che messi insieme danno vita ad uno dei piatti più prelibati da portare in tavola, sano e gustoso. Pane e olio è la combinazione giusta che esalta il sapore di entrambi, un weekend all’insegna del tesoro verde e del pane tipico di Gualdo Cattaneo, con un ricco programma di iniziative e di attività collaterali per celebrare l’olio extra vergine di oliva DOP direttamente in frantoio e nelle piazze del borgo umbro.

Sapere di Pane Sapore di Olio

Nei due giorni della manifestazione, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, Frantoi & Piazze del Gusto Tour, nove tappe golose per scoprire il territorio di Gualdo Cattaneo. Un viaggio emozionante per assaporare i sapori di una terra. Oltre ai cinque frantoi locali dove sarà possibile degustare gratuitamente la bruschetta con l’olio nuovo, farro, lenticchie e ceci locali, si aggiungono al tour le Piazze del Gusto, posizionate nel centro storico di Gualdo Cattaneo: la Piazza del Pane, con i prodotti da forno della tradizione locale, dal classico “pane sciapo” a quello con le noci, con le olive, condito con l’olio di oliva ed arricchito con il formaggio; la Piazza del Cicotto di Grutti, presidio Slow Food Umbria; la Piazza dei Dolci tipici dove poter degustare golosità locali, dalla tipica “rocciata” ai superlativi tozzetti.

Per partecipare al tour è necessario registrarsi presso l’info point che si trova all’ingresso del borgo, munirsi di mappa e di schedina di partecipazione ed iniziare il giro con le navette gratuite che saranno disponibili dalle ore 10:00  alle ore 18:00 da Gualdo Cattaneo ogni ora.

Tanti anche gli appuntamenti collaterali, laboratori, corsi di cucina, show cooking e animazione per i più piccoli. E’ prevista per sabato 19 alle ore 15:00 l’esibizione dei tamburini. Domenica 20 alle ore 15:00 l’animazione per i più piccioli è a cura di Hakuna Matata e alle 16:30 un laboratorio dedicato a loro a cura dell’Associazione Ci incontriamo per impastare la pizza all’olio, presso la Sala Consiliare, Palazzo Municipio.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: