
Con l’avvicinarsi del mese di dicembre la voglia di Natale cresce! Come l’anno passato, anche quest’anno vogliamo proporvi idee, laboratori e mercatini in tema. Tutti in regione o a poca distanza, per una giornata fuori o un breve week end. Iniziamo oggi parlandovi dei Mercatini di Arezzo in Piazza Grande.
Si tratta della seconda edizione del Mercatino tirolese, su iniziativa di Confcommercio con il patrocinio del Comune di Arezzo. In trentadue caratteristiche casette di legno saranno ospitati altrettanti operatori provenienti dal Tirolo (Trento, Merano e Bolzano), ma anche provenienti dai principali mercati natalizi d’Europa, Salisburgo e Francoforte in primis. Le casette saranno aperte al pubblico tutti i giorni con orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 21:00, durante la settimana e il venerdì e il sabato fino alle ore 23:00.
Mercatini di Arezzo: artigianato e cultura
I Mercatini di Arezzo daranno ampio spazio all’artigianato, agli addobbi e alle decorazioni natalizie, oltre che alla vendita di prodotti alimentari e artigianali tipici del Tirolo italo-austriaco. Dalle tipiche pantofole in lana cotta, ai morbidi peluche, dal tovagliato tirolese alle decorazioni natalizie per la casa: sarà difficile non trovare quanto cercato. Anche le produzioni alimentari tipiche saranno presenti negli stand.
Nella parte alta della piazza tornerà anche la grande Baita tirolese. Si tratta di oltre 100 mq di gusto e sapori del Nord, che ospiterà uno spazio attrezzato per la ristorazione, dove saranno serviti piatti tipici caldi come i canederli, la raclette a base di formaggio, la polenta e le polpette tirolesi. Uno spazio relax, con musica e calore, sarà all’estito con spazi sia al coperto che all’esterno seduti in terrazza proprio come in montagna.
La casa di Babbo Natale
Ai piedi della piazza sarà allestito il villaggio di Babbo Natale. Si tratta di un’area animazione per i bambini. Presso Palazzo della Fraternità dei Laici, storico edificio risalente al 1300 e sede della Confraternita dei Laici, sarà presente uno spazio per i laboratori per bambini. Babbo Natale accoglierà tutti coloro che vorranno parlargli e fare foto (ingresso: 2 euro per bambini – 5 euro per adulti)!
I Mercatini di Arezzo vi aspettano da venerdì 25 novembre a lunedì 26 dicembre, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 21:00 e fino alle ore 23:00 il venerdì ed il sabato.
One thought on “I MERCATINI DI AREZZO: UNA GITA FUORI PORTA”