COSA FARE A NATALE IN UMBRIA CON I BAMBINI

Natale in Umbria

Il periodo natalizio è alle porte e con i bambini si sa questo è il più magico dell’anno, carico di atmosfera e ricco di momenti speciali. Nel corso dell’ultimo mese vi abbiamo raccontato dei Mercatini, dei Presepi, degli eventi, laboratori e di tutto ciò che può rendere indimenticabile trascorrere il Natale in Umbria. Continueremo a farlo, segnalandovi i Presepi Viventi che non potete assolutamente perdere e tanti altri appuntamenti da vivere con tutta la famiglia, per la felicità vostra e dei vostri figli.

Natale in Umbria con i bambini

Visitare l’Albero di Gubbio 

Nasce per l’opera di volontari l’Albero di Natale più grande del mondo. Sulle pendici del Monte Ingino si snodano punti luce di diversi colori che richiamano proprio l’abete addobbato a festa per ben 400 m di base e circa 700 m in altezza, più la stella cometa sulla punta, per un totale di oltre 1000 luci. Uno spettacolo unico nel suo genere che non può non lasciare stupiti tutti. Dal 7 dicembre potrete ammirarlo da ogni punto della città, nelle sue diverse angolazioni o anche dal colle di fronte, per una visuale ancor più panoramica. Ai piedi dell’albero mercatini e il Villaggio di Babbo Natale.

Ammirare La Stella di Miranda a Terni 

Anche a Terni troverete un primato, La Stella di Miranda: è la stella cometa più grande del mondo, con una coda di ben 350 m. Sorge sul colle del borgo di Miranda e accende l’atmosfera natalizia in tutta la città di Terni. Rimane accesa dall’ 8 dicembre al 6 gennaio.

Pattinare sul ghiaccio nei centri storici 

L’idea perfetta per un pomeriggio in famiglia: perché si sa, muoversi e scivolare su un manto tutto bianco crea la giusta atmosfera per questa attesa. Perugia, Terni, Todi, Trevi, Gubbio: sono tanti i posti dove provare questo sport adatto a tutti e trascorrere un sereno Natale in Umbria;  per i più piccoli anche con l’ausilio di appositi sostegni che renderanno la passeggiata divertente e sicura.

Visitare la Casa di Babbo Natale a Todi 

Passare una domenica tra le vie di questa cittadina è di sicuro un bel modo per anticipare il Natale. Le luminarie particolarmente curate, la pista di pattinaggio in Piazza, l’esposizione dei presepi presso i Giardini Oberdan, i Portici, la Casa di Babbo Natale allestita all’interno di un palazzo di Piazza del Popolo, renderanno la passeggiata molto natalizia. Come iniziativa collaterale, poi, ogni mercoledì a partire dal 7 dicembre alle ore 16:00 presso la Biblioteca Comunale, Natale In Biblioteca, un ciclo di incontri di lettura e spettacolo per ragazzi a partire dai 7 anni.

Visitare il Presepe nel pozzo a Orvieto

La storia della natività rappresentata in un luogo molto suggestivo, il complesso ipogeo Pozzo della Cava, dove le prime grotte ospitano un’introduzione al presepe che verrà allestito nel pozzo, la grotta più grande. Il Presepe sarà visitabile dal 23 dicembre al 7 gennaio, tutti i giorni dalle ore 09:00 alle 20:00. I bambini sotto i 5 anni entrano gratis.

Incontrare Babbo Natale a Massa Martana

A partire da venerdì 4 fino a giovedì 8, Babbo Natale vi aspetta presso il centro storico di Massa Martana. Venite a conoscere lui, i suoi elfi, i natalini e i personaggi più famosi dei cartoni. Spettacoli di magia, teatro di burattini, laboratori e consegna delle letterine presso il suo Villaggio. Anche a Montefalco sarà possibile incontrare Babbo Natale e consegnargli personalmente la letterina.


One thought on “COSA FARE A NATALE IN UMBRIA CON I BAMBINI”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Preference Center

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: