
Ma quanti sono i mercatini grandi e piccini in questi giorni in Umbria? Per fortuna… tantissimi! Abbiamo pensato di aiutarvi a scegliere dove andare con un articolo che li contenesse tutti. Poi non dite che non pensiamo a voi! Ecco tutti i mercatini in Umbria.
Tutti i mercatini in Umbria
A Perugia si terrà Atmosfere di Natale, dall’8 dicembre all’8 gennaio. In questa occasione si terrà un doppio mercatino: il tradizionale appuntamento con Natale alla Rocca, più il Mercatino Natalizio vero e proprio in piazza IV Novembre. Qui trovate più informazioni e dettagli anche sui laboratori per bambini, nell’ambito di Happy Game.
In Alto Tevere non potete mancare l’appuntamento di domenica 18 dicembre con Aspettendo il Natale all’Abbazia dei Sette Frati.
Sabato 10 e domenica 11 a Rivotorto si tiene Mercatini Natalizi, tra artigianato e sfizi. Dalle ore 10:00 alle ore 22:00, i visitatori grandi e piccini potranno passeggiare al chiuso tra i banchi dei 30 espositori. Decorazioni, artigianato e tante golosità per tutti.
Proseguendo verso il lago, a Castel Rigone, i mercatini natalizi, presso la bella cornice del borgo. Tutti i pomeriggi dei fine settimana fino al 18, dalle ore 14:00 alle ore 20:00. Nei giorni dell’Immacolata e del 9 dicembre, il mercatino sarà aperto come un festivo. Sempre sul lago, si terranno nei fine settimana del 10-11 e del 17-18 i mercatini di Natale nell’ambito del Borgo di Babbo Natale a Piegaro. Dalle 11:00 alle 21:00, oltre ai mercatini e alla casa di Babbo Natale, sarà possibile partecipare alle tantissime attività previste nel programma. Dalle letture animate, ai film, ai giri con il pony: ce ne è per tutti i gusti!.
Nel Folignate si terrà invece la prima edizione di Babbo Natale a Sassovivo. L’evento, che prosegue per tutto il periodo di Natela, è una delle proposte che l’associazione che gestisce le fonti sta mettendo in atto per cercare di vivacizzare questa area tanto cara a tutti i folignati. Previsto un mercatino natalizio tutti i pomeriggi dei giorni festivi.
Ad Assisi si terrà in Piazza del Comune il mercatino Natalizio tutti i giorni a partire dall’8 dicembre fino al 18, dalle ore 10:00 alle ore 21:00. In contemporanea, nel centro storico, è prevista animazione e laboratori per i più piccoli, un vero villaggio nazionalio, concerti, spettacoli e il trenino di Babbo Natale. Il programma sarà a breve disponibile qui.
Nel centro storico di Assisi, saranno oltre 100 gli stand con artigianato, prodotti enogastronomici locali, articoli da regalo, addobbi natalizi: oltre ai mercatini in piazza, sono previsti animazione e laboratori per bambini, villaggi natalizi, concerti e l’immancabile trenino di Babbo Natale.
A Gubbio, ai piedi dell’albero più grande del mondo, si terrà il tradizionale mercatino di Natale. Apertura tutti i pomeriggi dei fine settimana, più il 9 dicembre.
Infine a Massa Martana tornano gli ormai tradizionali mercatini tirolesi. Non mancherà la casetta e il villaggio di Babbo Natale!
Per chi volesse fare comunque una gita fuori porta, non dimenticate i Mercatini di Arezzo!