TEATRO BRECHT: CALENDARIO DI DICEMBRE

Brecht

Continua al Teatro Brecht di Perugia la rassegna di spettacoli domenicali pensati per tutta la famiglia. Il calendario di dicembre prevede due appuntamenti  in vista delle festività natalizie e può essere di sicuro un modo alternativo per assaporare questo mese speciale.

Dicembre al Brecht

Domenica 11 dicembre 2016, ore 17:00, TEATRO TELAIO

Storia di un bambino e di un pinguino
Età: dai 3 anni.

C’è un bambino che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa. Un pinguino che sembra davvero molto molto triste. Probabilmente si è perso… Il bambino decide di trovare il modo di riportarlo a casa, costruisce una barca e affronta con lui il lungo viaggio verso il Polo Sud. Tra mille gesti che restano incompresi e piccole gag surreali, continui fraintendimenti, alcuni enormi, altri apparentemente insignificanti, tra mille avventure e tempeste, i due arriveranno alla fine del loro viaggio.  Ma un viaggio può veramente avere una fine?

Lunedì 26 dicembre 2016, ore 17:00, FONTEMAGGIORE

Il tenace soldatino di stagno
Età: dai 3 anni

E’ una notte speciale. Nel suo laboratorio Babbo Natale sta iniziando il suo viaggio intorno al mondo per consegnare i doni. Tutto deve essere pronto ed al suo posto. Ma quest’anno tre giocattoli, per una strana sorte, vengono lasciati a casa.  Un soldatino, perché mancava lo stagno per fargli una gamba, una ballerina, troppo perfetta e consegnata in ritardo e un troll invidioso caduto dal sacco. Anche loro, però, avranno la loro storia… E sarà una storia di amore, di invidia e di tenacia…

INFORMAZIONI
Fontemaggiore tel. 075 52 86 651 – 075 52 89 555
Teatro Brecht tel. 075 52 72 340
www.fontemaggiore.it
BIGLIETTI
La biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 15:00.
INTERO € 6,50.
PREVENDITA BIGLIETTI
La prevendita è attiva il sabato precedente lo spettacolo, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 (ad eccezione dello spettacolo del 26 dicembre).
BIGLIETTERIA ON LINE
E’ attivo il servizio di biglietteria on line; per maggiori informazioni chiama il numero 075 52 89 555, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 16:00.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: