LA CITTÀ E IL LIBRO: FESTIVAL DEL LIBRO

La Città e il Libro

Il Festival La Città e il Libro che si terrà a Narni il 16, 17 e 18 dicembre è dedicato a tutti coloro che amano meravigliarsi e crescere leggendo! Da venerdì pomeriggio fino a domenica sera, il centro storico di Narni sarà il palcoscenico di eventi per piccoli e grandi, per condividere il piacere della lettura e dello stupore ad ogni età.

Tre giorni intensi di letture animate, laboratori, eventi, corsi di formazione e spettacoli aspettano i visitatori per vivere emozioni toccando e leggendo libri, parlando con gli autori, partecipando alle attività. Leggere significa viaggiare, conoscere, scoprire, comprendere, imparare, condividere e crescere ampliando i propri orizzonti. Il Festival si propone di divulgare e promuovere processi di apertura al libro, dedicato all’infanzia e all’adolescenza, come veicolo in grado di stimolare l’espressione delle proprie conoscenze e di sollecitare curiosità e sviluppo attraverso l’esperienza diretta. Passiamo subito al ricco programma, proponendovi la nostra selezione dedicata a bambini e genitori. Sul sito dedicato all’evento La Città e il Libro segnaliamo anche gli appuntamenti dedicati ad operatori ed insegnanti.

La Città e il Libro: i laboratori

VENERDI’ 16 DICEMBRE

ore 15:30
Chiesa San Francesco – Cappella Eroli
STORIE AFFRESCATE Lettura con il naso all’insù a cura di Sistema MuseoDal testo all’immagine. Dal libro alla pittura. Un racconto senza pagine di carta, tra i colori ed i personaggi della vita di San Francesco. Consigliato: dai 7 anni; durata: 1 h; costo: € 5,00.
ore 16:00-17:30
Nido infanzia comunale l’Ape Maia
IL PICCOLO BRUCO MAI SAZIO Lettura e laboratorio creativo a cura dei Servizi Prima Infanzia del Comune di Narni. Un bruco che mangia, mangia, fino a quando si trasforma in… Consigliato: 0-3 anni.
ore 16:30-17:30
Museo Eroli_Aula didattica Ghirlandaio
UN FANTASTICO MONDO NEL LIBRO Laboratorio di origami a cura di Yuki Otha. Impariamo l’affascinante arte dell’origami per creare magnifici paesaggi naturali arricchiti da bizzarri oggetti. Consigliato: 6-9 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 17:00-18:00
Centro Comunale per bambini e bambine Il Piccolo Principe
UN FESTIVAL DI PAROLE & ABBRACCI… Lettura animata a cura del servizio ludico-educativo “Ludoteca e dintorni” dell’Azienda Beata Lucia – NarniLettura animata e… affettuosa, liberamente tratta dal libro “Chi vuole un abbraccio?”, per bambini e… persone in cerca d’affetto! Consigliato: dai 3 anni; durata: 20 min (previste 3 repliche).

ore 17:30
Museo Eroli_Sala del Camino
BABALIBRIAMOCI CON SIMONE E CORNABICORNA Lettura e laboratorio creativo a cura di Sistema MuseoL’attività prevede una lettura e un laboratorio creativo in compagnia delle avventure di Simone e Cornabicorna, due dei personaggi della coloratissima BabaMostra. Consigliato: 3-7 anni; durata: 1 h; costo: € 5,00.

SABATO 17 DICEMBRE

ore 10:00-12:00
Centro Comunale per bambini e bambine Il Piccolo Principe STORIE DI LUPI e LA RENNA RUDOLPH Lettura animata a cura dei Servizi Prima Infanzia del Comune di Narni. L’inverno è arrivato e il Natale è alle porte. Il freddo e la neve accompagnano molte delle storie che verranno raccontate. Consigliato: 0-3 anni.
ore 11:00
Palazzo Eroli_Biblioteca Comunale. UN NATALE IN 3D Laboratorio di origami a cura di Yuki Otha. Attraverso la tecnica dell’origami decoriamo le feste natalizie realizzando un mini albero di Natale tridimensionale. Consigliato: 4-6 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 11:30
Museo Eroli_Aula didattica Ghirlandaio. GIOTTO E LA SCATOLA OTTICA. Visione di un’animazione e laboratorio a cura di Sistema Museo con Sillabe, Achtoons e con Matì e Dadà. Grazie alle magie di Matì e Dadà, l’arte prenderà vita e ci ritroveremo non solo ad osservare delle opere, ma addirittura ad entrarvi dentro! Alla fine di questo favoloso viaggio ci aspetta un affascinante laboratorio sulle immagini in prospettiva. Consigliato: 6-10 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 11:30
Museo Eroli_Sala Masucci. IO MI SVEZZO DA SOLO Presentazione del libro del Dott. Lucio Piermarini. Questo libro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l’autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. In questa vera e propria “rivoluzione copernicana”, come qualcuno l’ha definita, è il bambino ad essere al centro del sistema, non i genitori o il pediatra. Il tutto raccontato in modo logico e originale e con un pizzico di auto-ironia.
ore 14:30
Palazzo Eroli_Biblioteca Comunale. FOGLI & FOGLIE Laboratorio creativo a cura di Carla Chiuppi. Corso di stampa vegetale su carta. Realizziamo fogli di foglie unici e personalizzati da utilizzare a vostro piacimento. Consigliato: per tutti; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 15:30
Palazzo Eroli_Biblioteca Comunale. IL SUONO DELLA PAROLA, MUSICHIAMO INSIEME LA VOSTRA FAVOLA Laboratorio musicale a cura dell’Associazione Concertino. I bambini inventeranno una storia scegliendo i personaggi e decidendone il percorso, con l’obiettivo di trasformare ogni momento della storia in musica, cercando di scoprire che suono può fare ogni parola. Consigliato: 6-11 anni; durata: 1,5h; costo: € 5,00.
ore 16:00
Museo Eroli_Sala Colonna. BESTIALI LEGGENDE Lettura animata a cura di Sistema Museo. Lettura sensoriale della leggenda e delle avventure di un fantastico animale mitologico e delle città che valorosamente lo sfidarono. Consigliato: 3-5 anni; durata: 1h; costo: € 5,00.
ore 16:00
Museo Eroli_Aula didattica Ghirlandaio. UN FANTASTICO MONDO NEL LIBRO Laboratorio di origami a cura di Yuki Otha. Impariamo l’affascinante arte dell’origami per creare magnifici paesaggi naturali arricchiti da bizzarri oggetti. Consigliato: 6-9 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 16:00
Museo Eroli_Sala Masucci. LE LUCI DELLA CITTÀ Lettura e laboratorio creativo a cura di Anna Maria Belli. Dopo la lettura di una breve storia si costruirà un albo illustrato di piccolo formato e, con carte colorate, colla e forbici, si realizzeranno immagini di atmosfere notturne. Consigliato: per tutti; durata: 1h; costo: € 5,00.
ore 17:00
Museo Eroli_Sala del Camino. BABALIBRIAMOCI CON ZEB E BIAGIO Lettura e laboratorio creativo a cura di Sistema Museo. L’attività prevede una lettura e un laboratorio creativo in compagnia delle avventure di Zeb e Biagio, due dei personaggi della coloratissima BabaMostra. Consigliato: 3-7 anni; durata: 1 h; costo: € 5,00.
ore 18:00
Museo Eroli_Sala Masucci. GIOTTO E LA SCATOLA OTTICA Visione di un’animazione e laboratorio a cura di Sistema Museo con Sillabe, Achtoons e con Matì e Dadà. Grazie alle magie di Matì e Dadà, l’arte prenderà vita e ci ritroveremo non solo ad osservare delle opere, ma addirittura ad entrarvi dentro! Alla fine di questo favoloso viaggio ci aspetta un affascinante laboratorio sulle immagini in prospettiva. Consigliato: 6-10 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.

DOMENICA 18 DICEMBRE

ore 10:30
Palazzo Comunale_Sala Consiliare. LA MUSICA NASCOSTA Laboratorio musicale a cura dell’Associazione ConcertinoI bambini seguiranno il racconto di una favola e saranno guidati nel trovare dove si nasconde la musica. Saranno i bambini stessi ad intervenire nel racconto, attraverso l’utilizzo di piccole percussioni e altri semplici strumenti. Consigliato: 3-6 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 11:00
Palazzo Eroli_Biblioteca Comunale. ESERCIZI DI FANTASIA A FIANCO DI GIANNI RODARI Lettura e laboratorio creativo a cura di Sistema Museo. Il laboratorio mira ad educare all’ascolto di storie narrate traendo spunti dal repertorio rodariano e privilegia il momento della lettura animata. I bambini sono guidati all’utilizzo di personaggi e ambientazioni e hanno la possibilità di divertirsi lavorando sull’invenzione di nuove storie. Consigliato: 7-9 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 11:00
Museo Eroli_Aula didattica Ghirlandaio. CHE SCATOLE! Laboratorio di origami a cura di Yuki Otha. Per mezzo dell’affascinante tecnica dell’origami i ragazzi saranno in grado di realizzare una scatolina richiudibile porta-oggetti. Consigliato: 9-14 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 11:00
Museo Eroli_Sala del Camino. BABALIBRIAMOCI. CON LUPO E BILLY Lettura e laboratorio creativo a cura di Sistema Museo. L’attività prevede la lettura e il laboratorio creativo in compagnia delle avventure di Lupo e Billy, due dei personaggi della coloratissima BabaMostra. Consigliato: 5-10 anni; durata: 1 h; costo: € 5,00.
ore 11:30
Centro Comunale per bambini e bambine Il Piccolo Principe. IL PICCOLO RAGNO TESSE E TACE Lettura e laboratorio creativo a cura dei Servizi Prima Infanzia del Comune di Narni. Splende il sole e soffia il vento. Soffia già di buon mattino e porta con sé sopra i campi il piccolo ragno. Con l’argenteo filo sottile il piccolo ragno rimane impigliato fra i pali di un recinto… E comincia subito a tessere la sua tela. Fili di voce e fili di lana, lettura e costruzione di una piccola ragnatela, per rimanere piacevolmente intrappolati nella storia. Consigliato: 0-3 anni.
ore 11:30
Palazzo Comunale_Sala Consiliare. DAL SOGGETTO ALLA TAVOLA DISEGNATA. DALLA BOZZA AL ROMANZO. IL FUMETTO E LA NARRATIVA A CONFRONTO. Laboratorio di fumetto e scrittura creativa a cura di Mauro Laurenti e Francesco Franceschini. Un’esperienza unica nel suo genere. Due artisti si confrontano e si completano nella presentazione della nascita di un’idea, che sia disegno o scrittura, oppure l’unione di esse. Consigliato: dai 9 anni; durata: 1 h; costo: € 5,00.
ore 14:00
Museo Eroli_Aula didattica Ghirlandaio. GIOTTO E LA SCATOLA OTTICA Visione di un’animazione e laboratorio a cura di Sistema Museo con Sillabe, Achtoons e con Matì e Dadà. Grazie alle magie di Matì e Dadà, l’arte prenderà vita e ci ritroveremo non solo ad osservare delle opere, ma addirittura ad entrarvi dentro! Alla fine di questo favoloso viaggio ci aspetta un affascinante laboratorio sulle immagini in prospettiva. Consigliato: 6-10 anni; durata: 1,5 h; costo: € 5,00.
ore 14:00
Museo Eroli_Sala Masucci. PER NON RESTAR SENZA PAROLE Lettura e laboratorio creativo a cura di Sistema Museo. Basta una parola per accendere la scintilla e provare a raccontare, poi si intrecciano le storie che sono le ali su cui viaggiano i ricordi. Un modo per provare a ritrovare il senso delle parole e per ricominciare a tessere storie. L’attività prende spunto dal magnifico albo illustrato “A ritrovar le storie” di Annamaria Gozzi e Monica Morini, Edizioni Corsare. Rivolta a bambini, genitori, nonni… e chiunque abbia desiderio di raccontare e raccontarsi. Consigliato: per tutti; durata: 1 h; costo: € 5,00.
ore 15:00
Museo Eroli_Sala del Camino. BABALIBRIAMOCI CON SUPERCONIGLIO Lettura e laboratorio creativo a cura di Sistema Museo. L’attività prevede una lettura ed un laboratorio creativo in compagnia delle avventure di Simone, da “caccapupù” e “Superconiglio”, come si cresce insieme al Babamondo… Consigliato: 3-7 anni; durata: 1 h; costo: € 5,00.
ore 16:00
Museo Eroli_Sala Masucci. A SPASSO CON MATISSE Lettura e laboratorio creativo a cura di Anna Maria Belli. Con una semplice rilegatura si realizzerà un piccolo libretto nel quale un gatto vagabondo si trasformerà in un simpatico personaggio che, saltellando di pagina in pagina, scoprirà i luoghi di una città immaginaria. Consigliato: per tutti; durata: 1 h; costo: € 5,00.

La Città e il Libro: Sand art

Il festival La Città e il Libro presenta domenica 18 dicembre due appuntamenti con la sand art: un laboratorio ed uno spettacolo entrambi a cura di Simona Gandola.

ore 15:00
Auditorium Bortolotti di San Domenico. FIABE DI SABBIA Laboratorio. Cos’è la Sand Art? Come si disegna sulla sabbia? Quale attrezzatura serve per raccontare una storia con l’arte della sabbia? Come nasce una storia? Realizzazione di una storia di sabbia, inventata dal pubblico, grazie ad un dado cantastorie. Consigliato: per tutti; durata: 45 minuti; costo: € 8,00.
ore 17:30
Auditorium Bortolotti di San Domenico. ABBRACCI DI NATALE Spettacolo. Protagoniste sono Angy e Lina, due angeli: Angy non parla, se non tramite un campanellino, ma crea dei disegni con una sabbia magica. Lina invece ha una lingua lunga e le piace tanto raccontare. Durante il loro viaggio alla ricerca di doni per la notte di Natale, Lina perde le sue ali. Così, nel ripercorrere idealmente la strada fatto fino a quel momento (nella speranza di capire dove può aver dimenticato le ali), rievocano le storie e i luoghi che hanno visto. Consigliato: per tutti; durata: 1 h; costo: € 10,00.

La Città e il Libro: Corsi per genitori

ore 16:30-19:30

Azienda Beata Lucia_Sala Bravi. UN KIT PER ALLENARE IL CERVELLO Seminario a cura di Carlo Carzan. Un kit per allenare il cervello, strumenti operativi che genitori possono utilizzare nel loro quotidiano approccio con i bambini e i ragazzi. Basato sul metodo Scuola Ludens mette in relazione la logica, il pensiero laterale e il problem solving. Corso di formazione per genitori. Durata: 3 h; costo: € 15,00 a partecipante (prenotazione entro il 7 dicembre).

Il Festival, promosso e patrocinato dal Comune di Narni e dalla Regione Umbria, è organizzato dalla Società Sistema Museo, da oltre vent’anni impegnata nell’educazione al patrimonio, con il contributo del Settore dei Servizi Sociali e di Prima Infanzia del Comune di Narni.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: