
Le proposte per il Natale a Trevi sono numerose e molte anche a misura di famiglia! Vi presentiamo, tra le attività che si terranno fino al 6 gennaio, quelle che a nostro avviso possono essere più adatte anche per i bambini.
Natale a Trevi: gli appuntamenti per bambini
Venerdì 23 dicembre 2016
ore 15:00/20:00 – Teatro Clitunno Scambiamoci gli Auguri… in punta di piedi
Lezione di danza aperta a cura della Scuola Comunale Danza Trevi pensata e riservata alle famiglie.
Lunedì 26 dicembre 2016
ore 15:00 – Trevi a Piedi Un borgo immerso nel paesaggio
Percorso di trekking urbano alla scoperta di luoghi unici, ricchi di arte e storia della città di Trevi. Itinerario guidato a chiese, palazzi e monumenti che spiccano in un mare di ulivi, tra vicoli stretti e sentieri naturalistici. Una visione rara dai colori verde-argentei in una delle più scenografiche città dell’Umbria. A cura di Sistema Museo.
ore 16:00 / 19:00 – Piazza Mazzini I Colori del Natale
Diverse le attività previste. Per i bambini un pomeriggio dedicato al Natale a cura dell’Associazione Colori e Parole, con il laboratorio di Cake Design (ingresso al costo di 2 euro). Alcune Fattorie della zona propongono la Merenda a km 0. Infine, Loretta Bonamente e Claudio Bellanti propongono le letture animate di Le pozioni Magiche di Natale. Per tutti gli amanti del Natale, ma non solo, si terrà per tutto il pomeriggio anche un Mercatino itinerante.
Mercoledì 4 gennaio 2017
ore 18:00 – Trevi Centro Storico Visita guidata ai presepi a cura della Pro Trevi e Vo.La Trevi.
Venerdì 6 gennaio 2017
ore 15:00 – Trevi a Piedi Lo scrigno della Piaggia
Percorso di trekking urbano alla scoperta di luoghi unici, ricchi di arte e storia della città di Trevi. Itinerario guidato a chiese, palazzi e monumenti che spiccano in un mare di ulivi, tra vicoli stretti e sentieri naturalistici. Una visione rara dai colori verde-argentei in una delle più scenografiche città dell’Umbria. A cura di Sistema Museo.
ore 16:00 / 19:00 – Piazza Mazzini I Colori del Natale
Si replica, per i bambini, un pomeriggio dedicato al Natale a cura dell’Associazione Colori e Parole, con il laboratorio di Cake Design (ingresso al costo di 2 euro). Alcune Fattorie della zona propongono la Merenda a km 0. Ovviamente ci sarà anche la Befana che porterà dolcetti ai bravi bambini e il carbone ai più birichini! L’appuntamento è per le ore 18:00, con la discesa dalla Torre Civica della Befana e dei suoi aiutanti. Silvy Animazioni, invece, sarà presente con il trucca bimbi, lo zucchero filato e magiche bolle.
Alle ore 19:00 sempre in piazza Mazzini, brucerà il Falò dell’Epifania… che tutte el feste porta via!
Durante tutto il periodo natalizio sarà inoltre possibile visitare le seguenti mostre:
– COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO: I Will Shield You a cura di Virginia Ryan dall’8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 ;
– COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO: Trevi Culla del Libro a cura di Comune di Trevi fino al 6 gennaio 2017;
– PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY: Franko B Death and Romance in the XX Century. Mostra personale. A cura di Maurizio Coccia fino al 8 gennaio 2017;
– TREVI CENTRO STORICO: Presepi per le strade e in San Francesco a cura di Pro Trevi e Vo.La Trevi tutti i giorni dall’ 8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017;
– CASCO DELL’ACQUA: Natività sull’acqua a cura degli abitanti di Casco dell’Acqua, dall’8 dicembre al 6 gennaio
Vi ricordiamo che il Museo di Trevi fa parte dei Musei visitabili con il Kit Museo Fai da te, per una visita a misura di famiglia!
Per informazioni sul Natale a Trevi:
Ufficio cultura Comune di Trevi: tel. 0742 33 22 21 / 33 22 08 – fax. 0742 33 22 27
Ufficio Turistico Comune di Trevi: tel. 0742 33 22 69
daniela.rapastella@comune.trevi.pg.it
emanuela.fabbri@comune.trevi.pg.it
infoturismo@comune.trevi.pg.it