
Vanessa Navicelli già la conoscete, è sua la storia di Un Sottomarino in Paese che vi abbiamo raccontato lo scorso Natale. Un libro che parla di guerra ai bambini in modo semplice e non artefatto spiegando, però, quanto questa sia inutile per risolvere i problemi. Ve lo siete perso? Non ve lo ricordate? Cliccate qui per rimediare. Anche per questo Natale abbiamo voluto ospitare Vanessa tra di noi, perché quello che esce dalla sua penna ci piace e non potevamo perderci questa sua nuova storia: Mina e il Guardalacrime!
Mina e il Guardalacrime
Mina e il Guardalacrime ci racconta di Mina, una lacrima in fuga perché stanca di fare la lacrima e di portare dolore a tutti. Vorrebbe essere qualunque cosa, ma non una lacrima, convinta com’è di essere la causa del dolore di molta gente. In questa sua fuga Mina incontra tanti personaggi bizzarri, ma non sembra trovare conforto al suo dramma e quando sta per buttarsi in una pozzanghera, dove affogare il suo triste destino, incontra il saggio Guardalacrime e…
Non possiamo dirvi di più, ma vi consigliamo sinceramente di leggerlo ai vostri figli e insieme ai vostri figli, perché attraverso la storia di una lacrima triste racconterete loro le emozioni e la loro importanza.
Mina e il Guardalacrime inaugura la collana delle Fiabe Bonbon. Fiabe “buone”, di nome e di fatto. Piccole e dolci come i bonbon. Magia, poesia e tenerezza (a volte un pizzico di umorismo) sono le caratteristiche di queste storie, che possono far leva anche su lettori più adulti. Si sa: un bonbon tira l’altro. Ecco perché a questa prima fiaba ne seguiranno molte altre. Sarà una grande avventura. E i lettori ne faranno parte.
Consigliato dai 4 anni e a tutti quelli che hanno un cuore aperto alla magia. Il libro è accompagnato da 8 tavole a colori illustrate a mano ed illustrazioni a computer: insomma, perfetto per stare sotto l’albero.
(Su alcuni dei link dell’articolo, Umbria for Mummy ha un’affiliazione e ottiene una piccolissima quota dei ricavi, senza variazioni di prezzo per te. Comprando attraverso di essi ci aiuti a portare avanti il nostro progetto).