LE 12 NOTTI DELLA BEFANA

Le 12 notti della Befana

Le 12 notti della Befana è la storia di un viaggio lungo 12 notti: dal 25 dicembre al 5 gennaio. Il viaggio della Befana che dovrà e vorrà riconquistare il suo ruolo magico nella mente dei bambini, sempre meno smaliziati e sognatori, a causa della tv e di tutte le sue trovate pubblicitarie.

Lo scopo della Befana è restituire ai bambini occidentali la fantasia e la spensieratezza di credere in questa vecchietta che in una notte riempie le calze di doni. La Befana in questo suo lungo viaggio avrà degli aiutanti: anche loro dei bambini, di altre parti del mondo, africani, asiatici, sud americani. All’apparenza più poveri e sfortunati perché privi di tutti i beni materiali dei loro coetani occidentali, ma in realtà molto più ricchi, perché capaci ancora di sognare.

Le 12 notti della Befana si ispira alla storia della Befana toscana che non vede questa vecchietta a cavallo di una scopa, ma in groppa ad un asinello ed in compagnia di un gatto nero ed una gallina bianca. Questa storia ha vinto nel 2005 il premio Ribalte di Fantasie ed a questo spettacolo si ispira il libro di  Stefano Cavallini e Patrizia Ascione.

Le 12 notti della Befana: lo spettacolo

Giovedì 5 gennaio alle ore 17:00, il Teatro di Figura Tieffeu di Perugia propone questo spettacolo per festeggiare l’ultima festa che conclude il periodo natalizio. Per questo appuntamento il Teatro di Figura impiegherà diverse tecniche: pupazzi animati, burattini e marionette a bacchetta. Il costo del biglietto è € 6,00 e la biglietteria sarà aperta dalle ore 16:00 del giorno dello spettacolo.

Per info potete contattare il numero telefonico 075 57 30 826.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: