
Dopo Babbo Natale, ecco la Befana e qui di seguito tutti gli appuntamenti dove poterla incontrare e far si che i vostri figli ricevano direttamente dalle sue mani i tanto desiderati dolcetti. E non da Befane qualunque ma dalle mani della vera Befana volante!
Dove incontrare la Befana volante in Umbria
A Perugia, la Befana arriva sui pattini, al Palaevangelisti alle ore 15:00, dove potrete assistere ad un vero e proprio spettacolo di pattinaggio artistico con ospiti di fama internazionale. L’ingresso è gratuito per tutti i bambini e per ognuno di loro, calza in omaggio.
La Befana vien dal cielo a Rivotorto d’Assisi (Pg). Si caleranno insieme a lei in parapendio anche tanti folletti pronti a distribuire regali per tutti e, per tutta la giornata, a Rivotorto si tiene la consueta Fiera della Befana.
A Chiugiana – Ellera, presso il centro l’Arca si aspetta la Befana dalle ore 15:00 con tanta animazione per i bambini e un regalo per tutti. Ingresso gratuito.
Alle ore 16:00 a Collestrada di Perugia La Befana sui tetti del borgo, con possibilità di prenotare la propria calza presso la mostra dei presepi presenti presso il Cantinone del borgo di Collestrada.
A Gubbio la Befana raddoppia, in Piazza Grande alle ore 11:30 vi aspetta La Befana del pompiere e per tutto il pomeriggio in Piazza 40 Martiri, Il calesse della Befana.
A Sassovivo (Foligno), alle ore 16:00 Befana alle Fonti.
A Trevi per ammirare la Befana calarsi dalla Torre.
In provincia di Terni, a Casteltodino, la Befana suonerà addirittura la fisarmonica.
A Orvieto, in Piazza della Repubblica alle ore 18:00.