VILLA URBANI: APPUNTAMENTI 2017

Villa Urbani

Riprendono le attività della Biblioteca Villa Urbani. Come ogni anno sempre numerose, sia quelle dedicate a bambini e famiglie che quelle dedicate agli adolescenti.

Appuntamenti a Villa Urbani

Martedì 24 gennaio – ore 15:30 si terrà l’incontro del cineforum Viva il Cinema! con i ragazzi della Palestra Vi.Va., mentre venerdi 27 gennaio, sempre alle ore 15:30, si terrà l’appuntamento con il Villa Urbani Cineclub a cura di Ivan Longo. Il film proposto sarà In un mondo migliore di Susanne Bier, e chiuderà la rassegna su infanzia e adolescenza.

Mercoledì 25 gennaio – ore 17:00 nell’ambito di Semel genitrix semper genitores, Andrea Colaiacomo presenta il libro Patologia generale. Contro-trattato medico-sentimentale di Vincenzo Medici Bologna. Un romanzo a sfondo autobiografico del medico senese. Sarà presente l’autore.

Venerdì 3 febbraio – ore 16:00/18:00 partono gli appuntamenti settimanali per bambini ragazzi ed adulti Arte creativa col tessile con Maddalena d’Ettorre. Il primo progetto sarà: Costruiamo lo zainetto.  Per info, costi e prenotazioni: Maddalena d’Ettorre 347 34 59 193; venavi@libero.it

Sabato 4 febbraio e 18 febbraio – ore 10.00 si terrranno il secondo e terzi incontro di Per-corso tra le api, appuntamento quindicinale per bambini e genitori con il Biologo Virgilio Ancellotti. Si tratta di incontri che vogliono favorire un avvicinamento tra le generazioni, per una comune crescita alla scoperta della natura e del mondo che ci circonda per prendercene cura, farcene carico e sostenere un ecosistema che ha nelle api delle sentinelle naturali dell’inquinamento e della salubrità dell’aria.

Proseguono il giovedì gli appuntamenti con i Giovedì da favola alle ore 17.00, propedeutica alla lettura in famiglia. A tal proposito, la biblioteca sta cercando dei madrelingua stranieri per gli incontri bilingui. Se qualche mamma o papà fosse disponibile può contattare la biblioteca, rendendo un bel servizio a tanti bambini!

Immancabili anche gli appuntamenti del sabato con Pappa di Musica (ore 10:00; età 0-3 anni)  e MondoMusica (ore 11:00; età 4-6). Entrambi i momenti sono curati da Francesca Staibano (per info: pappadimusica@gmail.com 347 38 19 332).


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: