
CIOCCOLENTINO 2017: il programma
Si parte venerdì 10 febbraio e si va avanti fino al 14 febbraio. L’hashtag ufficiale della manifestazione è #amoriincorso e si ispira al fatto che l’amore va costruito ogni giorno con dedizione per diventare speciale e essere amore vero e duraturo.
A CIOCCOLENTINO 2017 potrete godervi degustazioni uniche, con gli abbinamenti più insoliti e prodotti nazionali ed internazionali. Degustazioni al buio, degustazioni guidate, aperitivi di coppia e dolci giochi a due, ma ricordatevi di prenotarvi sul sito.
CIOCCOLENTINO 2017 è anche workshop, lezioni dimostrative di pasticceria e cake design! Torna, anche per quest’anno il tanto atteso contest Love Cake, dal titolo Un amore, una città, per creare torte monumentali ispirate alla città che ha visto nascere un amore. Le coppie in gara si sfideranno nei giorni dell’evento, per poi lasciare spazio alla giuria che sceglierà le torte più rappresentative e decreterà il vincitore nella giornata finale del 14 febbraio.
Da non perdere l’occasione di dirsi I Love You and we love Thun davanti Teddy, l’orso gigante e simbolo dell’azienda Thun. In Piazza della Repubblica, tutte le coppie potranno farsi immortalare in delle foto ricordo che saranno postate sulla pagina ufficiale Facebook THUN Shop Terni. Quella che riceverà più like si aggiudicherà il dolce Teddy gigante firmato Thun, da ritirare al punto vendita di Corso Vecchio.
Sempre in Piazza della Repubblica, nell’area Rossi Spa, con Ciok si Gira by Mercedes Benz tutti i golosi visitatori di Cioccolentino potranno essere attori per un giorno e, chissà, diventare i protagonisti del nuovo spot Mercedes Benz, che ha scelto Cioccolentino per i divertenti provini. Il vincitore riceverà anche in premio un romantico weekend in un Wine Resort.
CIOCCOLENTINO 2017 ed i bambini
Non mancheranno neanche quest’anno spazi dedicati ai più piccoli con laboratori di pasticceria e cioccolateria I Pasticcioni e Baby Cake, Tortino e i suoi “amici”, giocolieri, trampolieri, musicisti e artisti di strada. Tra i laboratori per piccoli vi segnaliamo Ricicl’Arte, sul riciclo artistico per imparare che tanti materiali possono avere una seconda vita.
Infine tanti eventi collaterali itineranti per le vie della città e gli immancabili Shop dove poter acquistare una tavoletta di dolcezza da portarsi a casa.