MENÙ VELOCE PER SAN VALENTINO

Oggi si festeggia l’amore: serve qualche idea per una cena romantica e non troppo complicata? E perchè no? Anche un filo afrodisiaca? Ecco un facile menù di San Valentino, per chi è alla ricerca di una soluzione all’ultimo giorno!

Menù veloce per San Valentino

Tartine ai gamberetti

3 Fette di pane per toast; 150 g di code di gamberetti; 100 g di burro; erbette miste (dragoncello; erba cipollina; prezzemolo); sale e pepe (rosa).

Sbollentare in acqua bollente e salata le code di gambero; unirle nel mix il burro, lasciandone alcune da parte per le decorazioni. Tostare leggermente il pane e spalmarle con il composto ottenuto. Decorare con le erbette, le code di gambero avanzate e qualche grano di pepe rosa.

Risotto alla paprika

80 g di polpa di granchio; 60 g di pomodorini; 120 g di riso; 200 ml brodo vegetale; 1/2 bicchiere di vino secco; 1/2 cipolla; burro, paprika qb.

Preparare separatamente il riso e il condimento. Fate soffriggere leggermente la cipolla, unire il riso, sfumare con il vino e poi aggiungere il brodo e portare a cottura. Intanto a parte fare a dadini il pomodoro e la polpa di granchio e cuocete a fuoco basso. Quando il riso è quasi pronto aggiungere i pomodorini con la polpa di granchio, una noce di burro e la paprika. Il burro può essere sostituito anche da poco mascarpone oppure da un po’ di formaggio cremoso.

Filetto al pepe rosa con chips di sedano rapa

2 porzioni di filettodi manzo; 30 g di burro; 1 spicchio di aglio; 100 ml di panna da cucina; 1 bicchiere di cognac; 2 foglie di salvia e un rametto di rosmarino; 1 sedano rapa; sale, pepe rosa e senape qb; olio per friggere.

Legare i filetti tagliati spessi e fateli rosolare in padella con il burro, il rosmarino, la salvia e l’aglio per qualche minuto. Spegnete, sgocciolate i filetti, salateli e avvolgeteli con l’alluminio. Nella padella della carne aggiungere il cognac e fiammeggiatelo. Appena spento aggiungere la panna, la senae e le bacche di pepe rosa: fate cuocere finché la salsina velerà il cucchiaio. Mettete i filitti nei piatti e irrorateli con la salsa. Serviteli insieme alla chips di sedano rapa, ottenute da un tubero affettato molto finemente e fritto in abbondante olio caldo.

Palline di San Valentino

150 g di cocco grattugiato;40 gr di zucchero; 40 g di burro; 400 g di cioccolato fondente; 80 ml di latte.

Sciogliere in un pentolino metà cioccolato con il latte, il burro e lo zucchero. Trasferire il compost sciolto in una ciotola e aggiungere 100 g di cocco. Formare tante palline con le mani e lasciare a riposare in frigo per due ore. Trascorso il tempo sciogliere il restante cioccolato a bagno maria: aiutandoci con uno stecchino, passare le palline nel cioccolato fuso e poi nel cocco grattugiato. Lasciare altre due ore in frigo a riposare.

Buon San Valentino!

 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: