
Ancora siamo in febbraio ed anche marzo, si sa, è pazzerello. Ma certo si sta andando verso la bella stagione ed ogni occasione per stare all’aria aperta è ben accetta. Anche i mercati antiquari, tra cui è piacevole passeggiare con i bambini! In regione sono moltissime le occasioni. Abbiamo riunito, per questo in un unico post, tutti gli appuntamenti dei mercati antiquari in Umbria!
Antiquariato in giro per l’Umbria
- Antiquariato sotto le mura, Amelia
Ultima domenica del mese.
- Mercato dell’antiquariato, dell’usato e del collezionismo a Pissignano, Campello sul Clitunno
Prima domenica del mese.
- Retrò – Mercatino delle cose vecchie ed antiche, Città di Castello
Terza domenica del mese.
- Mercanti in piazza, Foligno
Secondo sabato del mese.
- Arte e Vintage tra le Fonti, Gualdo Tadino
Primo sabato del mese.
- Mercatino dell’Antiquariato, Gubbio
Terza domenica del mese.
- Mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo e hobbistica, Marsciano
Primo sabato del mese.
- Mercatino del Pidocchietto, Passignano sul Trasimeno
Terza domenica del mese (da ottobre a marzo).
Terzo sabato e domenica del mese (da aprile a settembre).
- Mostra mercato dell’antiquariato e del collezionismo, Perugia
Ultimo sabato e domenica del mese.
- L’Antico… fa Arte, Santa Maria degli Angeli
Seconda domenica del mese.
- Mercatino delle Briciole, Spoleto
Seconda domenica del mese.
- Mercatino dell’Antiquariato, Terni
Secondo sabato e domenica del mese.
- Mercatino del contadino e Mercatino delle pulci, Trevi
Quarta domenica del mese.
- Arte e Antiquariato, Orvieto
Secondo sabato e domenica del mese.
(Eventuali cambiamenti nel presente programma non sempre possibili, da parte dei singoli organizzatori)