
Il 19 marzo è la festa del papa’, che celebra la figura paterna e la sua importanza all’interno della famiglia.
Il ruolo del papà si evoluto molto nel corso dei secoli. Negli ultimi anni si è assistito ad una vera rivoluzione che ha confermato, ancor di più di quanto non succedesse in passato, l’importanza della figura paterna per lo sviluppo e per la crescita dei figli e di quanto questa sia indispensabile alla madre nella gestione quotidiana della famiglia.
In Italia cade il 19 marzo perché è una festa di origine cattolica che celebra il padre di Gesù, San Giuseppe, il santo del giorno. In molti altri paesi la festa cade in un giorno diverso, ma le celebrazioni per il papà ci sono praticamente in tutto il mondo.
Festa del papà: festeggiamo!
Ecco qualche spunto per festeggiare al meglio questo 19 marzo!
UN REGALO INDIMENTICABILE
Al vostro papà piace leggere? Regalategli un libro scritto da un papà come lui, una storia tanto ironica quanto profonda, su cui non potrà non riconoscersi. Scene di vita quotidiana di un papà che cresce insieme alle sue figlie: Notti in bianco, baci a colazione, di Matteo Bussola.
UN LAVORETTO FATTO A MANO
Aiutate i vostri figli a creare da sè il regalo per il papà. Bastano pochi materiali e qualche idea carina e originale accompagnata magari da un biglietto speciale. Ecco cosa abbiamo pescato dalla rete per voi:
Il vasetto delle coccole di Homemademamma
Il diploma del papa’ migliore del mondo, grazie a Filastrocche.it
Un biglietto d’auguri speciale, grazie alle tante idee di Grennme.it
e tante altre idee di cui abbiamo parlato gli anni scorsi, in occasione della festa del papa’ 2016 e della festa del papa’ 2015.
Divertitevi a cercare tra le nostre proposte, troverete di sicuro quella che fa per voi:
Cucinare le sue frittelle con l’aiuto della mamma.
Una filastrocca recitata con il cuore:
Al mio babbo un bacio e un fiore,
al mio babbo tanto amore,
tanto amore che parla e dice
che il mio babbo sia felice!
UN POMERIGGIO SPECIALE
Perchè non passare un pomeriggio speciale insieme? Magari in un laboratorio pensato proprio per papà e bambini, come quello organizzato al Museo del vetro di Piegaro. Il costo è di 5 euro a partecipante; per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare i numeri 075 83 58 525 – 366 95 76 262 o l’indirizzo museodelvetro@comune.piegaro.pg.it
(Su alcuni dei link dell’articolo, Umbria for Mummy ha un’affiliazione e ottiene una piccolissima quota dei ricavi, senza variazioni di prezzo per te. Comprando attraverso di essi ci aiuti a portare avanti il nostro progetto).