L’ORTO SUL TERRAZZO

orto sul terrazzo

Coltivare un orto è il sogno di molti che però spesso non viene esaudito perché si hanno, o meglio si crede di avere, delle difficoltà oggettive che ne impediscono la realizzazione, primo tra tutti lo spazio esterno. In realtà anche un balcone o un piccolo giardino si prestano bene per la coltivazione di alcuni tipi di piante, fiori e ortaggi. Quello che serve è scegliere cosa coltivare, farlo nel giusto modo e con un pò di pazienza aspettare i primi germogli. Coinvolgere  i bambini nella realizzazione dell’orto poi è di sicuro un ottimo modo per passare del tempo con loro, che gli permetterà di essere più consapevoli di cosa mangiano e da dove arrivano le verdure.

LE PIANTE GIUSTE PER IL NOSTRO ORTO!

Di sicuro le piante aromatiche come il basilico, prezzemolo, salvia, si prestano benissimo a coltivazioni da terrazzo. Ma potete cimentarvi anche con alcune tipologie di insalate, con i pomodori e le zucchine. Tra i frutti, le fragole sono senza dubbio le più adatte per la coltivazione in vaso. Esistono anche dei veri e propri Kit ortaggi stravaganti da coltivare in vaso.

I VASI GIUSTI

Di sicuro i migliori sono in terracotta, ma se siete alle prime armi, potete provare anche con quelli di plastica, purché abbiano dei fori sul fondo per far scorrere l’acqua ed evitare che ristagni. Scegliamoli  della misura giusta e con la profondità adeguata al tipo di pianta. Volendo, praticando dei fori, è possibile anche utilizzare i sacchi del terriccio come vasi. Se avete poco spazio, invece, potreste pensare ad usare un Kit per orti verticali.

UTILIZZATE UN BUON TERRICCIO

Non lasciatevi incantare dei prodotti a basso costo perché, per le coltivazioni in vaso, la qualità del terriccio è fondamentale se si vuole una buona riuscita. Sul fondo del vaso potete aggiungere anche un pò di sabbia grossa, per aiutare il drenaggio dell’acqua e insieme al terriccio unite un pò di concime naturale: vanno benissimo i fondi del caffè.

QUANDO PIANTARE?

Ogni pianta ha il suo periodo, ma per gli orti in vaso, l’inizio della primavera è di sicuro un ottimo momento. Per programmare le semine può essere utile documentarsi. Volendo potete anche attrezzarvi con una mini serra da usare come semenzaio.

LA POSIZIONE GIUSTA

Il vostro orto dovrà essere esposto alla luce solare per gran parte del giorno, 6 ore circa e procedete all’annaffiamento al tramonto, versando l’acqua ai bordi del vaso e mai a pioggia sulle piante. Questa è una regola generale ovviamente: alcune specie preferiscono il mezzo sole; chiedete sempre al momento dell’acquisto!

Questi i consigli per iniziare nel migliore dei modi a coltivare un orto sul balcone. Per il resto, a parte un pò di pazienza, non serve granché e vedrete che i benefici ricavati saranno molteplici: il contatto con la natura, una potente attività antistress, la soddisfazione di qualcosa che nasce dalle nostre mani e il gusto di sapori veri a km.

(Su alcuni dei link dell’articolo, Umbria for Mummy ha un’affiliazione e ottiene una piccolissima quota dei ricavi, senza variazioni di prezzo per te. Comprando attraverso di essi ci aiuti a portare avanti il nostro progetto).


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: