
Il latte perfetto per ogni bambino lo produce la sua mamma. Tutte le linee guida nazionali o internazionali in rete non fanno che ribadire l’importanza dell’allattamento al seno, soprattutto in via esclusiva nei primi 6 mesi di vita dei bambini. Questo perchè i benefici che l’allattamento al seno apporta sia alla mamma che al neonato sono molteplici, soprattutto in termini di protezione del bambino da diverse patologie.
L’allattamento oltre il sesto mese è da favorire, visto che il latte materno cambia con la crescita del bimbo. La sua composizione si adatta alle nuove esigenze di crescita del bambino in crescita. Superati primi sei mesi, ed ancor di più passato l’anno, molte mamme, però, smettono di allattare. I motivi possono essere vari: dalla ripresa dell’attività lavorativa, alla stanchezza dovuta ai risvegli frequenti, dalla naturale riduzione e scomparsa della produzione lattea alla necessità di stabilire i propri spazi. In questi casi è importante sostituire un alimento così prezioso e bilanciato, che si adatta alla crescita, con un latte di elevata qualità in grado di continare ad assecondare la crescita dei bambini.
È questo l’obiettivo con cui nasce Humana NaturCARE, una linea di prodotti in cui unire il rispetto dei naturali ritmi di crescita dei bambini (Natur) con la cura per la loro alimentazione (CARE). La linea Humana NaturCARE offre una gamma di prodotti pensati per un bambino in fase di svezzamento. Si tratta quindi di babyfood specifico per questa fase, oltre al latte di proseguimento e di crescita.
I latti Humana 2 e Humana 3 possono essere utilizzati a partire dai 6 mesi e dall’anno, quando il latte materno non è più disponibile o non più sufficiente. Humana 2 è indicato nell’alimentazione del lattante dopo il 6° mese di vita compiuto fino all’anno di età ed è arricchito con le fibre alimentari probiotiche GOS, con l’acido α-linolenico, importante per lo sviluppo cerebrale e del tessuto nervoso e con vitamina D, per il normale sviluppo di ossa e denti. Il latte HUMANA 3, invece, è indicato nell’alimentazione del bambino dall’anno ai tre anni come complemento ed integrazione di una dieta giornaliera varia e bilanciata. Rispetto al normale latte vaccino, che solitamente viene introdotto verso l’anno, è più ricco di ferro e possiede un equilibrio proteico pensato per i fabbisogni nutrizionali del bambino. Questo miglior equilibrio è fondamentale per lo svilluppo delle capacità cognitive, ma anche per contrastare l’insorgere di alcune patologie future, come l’obesità infantile.
Per conoscere più da vicino le novità di Humana NaturCARE, vi invitiamo a visitare il loro sito!