
Tempo di ponti primaverili e per chi rimane in città, il Centro della Scienza POST propone un ricco calendario di ATTIVITA’ GRATUITE dedicate ai bambini da 3 a 11 anni. Si tratta di I Ponti della Scienza: tanti appuntamenti scientifici per ponteggiare in città.
I ponti della Scienza: il calendario
Sabato 22 aprile e martedì 25 aprile
STOP MOTION STUDIO che trasformerà il Post in un vero studio di animazione, per dar vita ai vostri disegni. Fantasie e creatività incontrano la tecnologia per raccontare originali storie ispirate alle diverse ambientazioni tutte da animare.
L’attività è libera e prevede due turni: 1° turno dalle 16:00, 2° turno dalle 17:30.
Sabato 29 aprile e lunedì 1 maggio
DETECTIVE DELLA NATURA: raccogliamo la sfida che ci lancia la natura: sapremo trasformarci in abili detective pronti a decifrare i suoi codici? Grazie alla tecnologia, senza dimenticare curiosità e intuizione, andiamo a caccia di tracce e indizi per risolvere gli innumerevoli “casi verdi“ che si nascondono dentro al Museo.
L’attività è libera e prevede due turni: 1° turno dalle 16:00, 2° turno dalle 17:30.
Domenica 23 aprile e domenica 30 aprile si svolgeranno regolarmente, su prenotazione, le Officine dei Piccoli Scienziati
Domenica 23 aprile
IL LOMBRICAIO: cosa si nasconde sotto i nostri piedi? E perché i lombrichi sono considerati degli amici dell’uomo? Scopriamolo insieme!
costo € 5,00 / durata: dalle 16:30 alle 17:30
Domenica 30 aprile
UN PRATO FORTUNATO, storia di un quadrifoglio in un campo di trifogli: una profonda e giocosa riflessione sul tema della diversità, nata dalla volontà di Stefano e Paola di raccontare la meraviglia della vita accanto a Mariasole, la loro figlia con la sindrome di Down. Presentazione teatrale del libro “Un prato fortunato”, a cura di Marialuisa Morici e Mariasole.
costo € 5,00 / durata: dalle 16:30 alle 17:30
Per il 23 e il 30 aprile è obbligatoria la prenotazione al numero 075 57 36 501.
One thought on “I PONTI DELLA SCIENZA A PERUGIA”