CEA SAN MAURO: AVVENTURE PER FAMIGLIE

CEA San Marco
Ripartono domenica le attività del CEA San Mauro a Sant’Anatolia di Narco dedicate alle famiglie. I CEA (Centri di Educazione Ambientale) sono luoghi speciali in cui è possibile parlare di ambiente e natura, giocando e sperimentando, ma sempre imparando cose nuove. Il calendario copre tutto il periodo primaverile ed estivo, con tantissimi appuntamenti per tutti i gusti! Inoltre, proprio questo fine settimana, si terrà l’inaugurazione del nuovo percorso sensoriale. Nel weekend del primo maggio, sarà possibile anche parteciare ad un’attività di avvicinamento ai pony, in collaborazione con La Fattoria di Luna (per info: 392 45 05 797).

CEA San Mauro: avventure per famiglie!

Domenica 30 aprile inaugurazione del Percorso Sensoriale

Il percoso sensoriale è un breve sentiero nel bosco lungo il quale i bambini possono entrare in contatto con tanti materiali naturali, di diversa consistenza e grammatura: legno, sabbia, terra, pigne, acqua, foglie. Nel percorso è possibile immergersi con tutti i sensi in questi materiali, toccandoli con mani e piedi,  annusandoli, osservandoli e giocando con loro così da sviluppare tutta la sensibilità sensoriale dei bambini, ma anche la loro immaginazione.
Lungo il percorso ci saranno vari oggetti che stimoleranno il gioco dei bambini: specchietti, sacchetti odorosi, colori… Non mancherà neppure un momento dedicato alla lettura. Nascosto tra la vegetazione i bambini potranno scoprire un libro di favole che verrà letto ad alta voce come fase conclusiva dell’attività, insieme ad un laboratorio creativo con materiale naturale.

Quando?
Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio, dalle ore 15:30 alle ore 17:00
Dove?
Ritrovo sul prato dell’Abbazia dei SS.Felice e Mauro

Domenica 23 giugno Passa un treno lungo lungo

Parte del tracciato della vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia ed alcune vie limitrofe saranno l’itinerario di questa giornata. Si tratta di una passeggiata adatta a tutte le famiglie, anche quelle con bambini piccolissimi perchè l’intero itinerario è adatto ai passeggini. In tutto sarà un percorso di circa 3 Km, pianeggianti, lungo il quale ci saranno giochi, racconti e tanto divertimento.
Quando?
Domenica 23 giugno, dalle ore 16:00 alle ore 18:30
Dove?
Ritrovo sul prato dell’Abbazia dei SS.Felice e Mauro.

Domenica 9 luglio Il bosco dei racconti

Una mattina estiva in cui giocare, ascoltare tante letture e immergersi nella natura. Questo è il bosco dei racconti. La mattinata si terrà nel bellissimo giardino del centro di Educazione Ambientale. Per chi lo volesse sarà anche possibile fermarsi per un pic nic sul prato dell’abbazia, organizzato dal ristorante.

Quando?
Domenica 9 luglio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Dove?
Ritrovo sul prato dell’Abbazia dei SS.Felice e Mauro.

Domenica 6 agosto Caccia al tesoro del drago

Dove avrà nascosto il drago il suo antichissimo tesoro? Nel bosco? Nel fiume? Tra le pigne? C’è proprio bisogno di grandi e bambini per andarlo a scoprire! Sarà una caccia al tesoro come mai le avete fatte!

Quando?
Domenica 6 agosto, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Dove?
Ritrovo sul prato dell’Abbazia dei SS.Felice e Mauro.

Tutte le attività devono essere prenotate almento 24 ore prima e si terranno al raggiungimento dei 10 iscritti. Per info, prenotazioni e costi è possibile scrivere una mail (ceasanmauro@gmail.com) o chiamare Monica Mattioli (338 63 76 057).

 


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: