KID PASS DAYS: ART & FUN

Kid Pass Days

Tornano i Kid Pass Days, la grande maratona di eventi di edutainment dedicata ai genitori ed ai bambini dagli 0 ai 12 anni, giunta oramai alla sua terza edizione. In occasione della giornata internazionale della famiglia, i Kid Pass Days sono veramente un evento pensato per e con le famiglie. Sabato 13 e domenica 14 sarà possibile partecipare alle tantissime iniziative presenti su tutto il territorio italiano. Purtroppo quest’anno la scelta umbra non è molto ampia, anche se veramente interessante. Per questo abbiamo pensato di mettere insieme gli eventi umbri e quelli che si svolgono in location raggiungibili in giornata abbastanza facilmente da varie località dell’Umbria. Buona scelta!

Kid Pass Days in Umbria

13 maggio

Museo del Vetro – Piegaro

Al Museo del Vetro di Piegaro per tutta la giornata ci sarà l’ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni. Alle ore 15:00 si terrà una visita guidata gratuita al museo per le famiglie seguita dal laboratorio “Il mosaico” (a pagamento, su prenotazione 075 83 58 525 / 366 95 76 262).

MUVIT & MOO – Torgiano

Per tutta la giornata i due musei sono visitabili con un biglietto ridotto (€ 4,00), con visita tematica gratuita. Inoltre al laboratorio creativo Calamitando i partecipanti realizzeranno originali calamite in pasta di sale ispirate al binomio vino-olio e la creazione più originale vincerà una maglietta Volpe & Uva per bambini (Orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; prenotazionimusei@lungarotti.it – 075 98 80 200).

Centro Arti Opificio Siti (CAOS) – Terni

 Alle ore 17:00 partirà dal CAOS Avventura Urbana: una passeggiata.

14 maggio

MUVIT & MOO – Torgiano

Per tutta la giornata i due musei saranno visitabili con biglietto ridotto per tutte le mamme (€ 4,00). Inoltre si terrà il  laboratorio creativo Sugherando… Mamma oggi invento con te! I partecipanti sperimenteranno un modo sostenibile ed ecologico per riciclare i tappi da sughero, realizzando un originale portafiori da donare alle proprie mamme (su prenotazione; orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; prenotazionimusei@lungarotti.it – 075 98 80 200).

Museo della Canapa – Sant’Anatolia di Narco

Domenica pomeriggio sarà possibile partecipare alla passaggata Alla scoperta delle ex canapine. Appuntamento alle ore 14:30, presso l’Abbazia dei SS. Felice e Mauro, a Castel San Felice. Si parte con il percorso sensoriale all’interno del giardino appenninico del CEA San Mauro di Narco. Seguirà una passeggiata con partenza da Castel San Felice, per ammirare le caratteristiche della Valle del Nera e le zone dove un tempo veniva coltivata la canapa (arrivo a Sant’Anatolia di Narco alle ore 16:00). Arrivati al Museo della Canapa si potrà partecipare al laboratorio Favole al Telaio – LA STORIA DI CANAPINA, una lettura animata, attraverso le stanze del Museo, per scoprire la pianta della canapa e i suoi utilizzi. A seguire merenda a cura del Ristorante dell’Abbazia (prenotazione obbligatoria: 0743 78 80 13; info@museodellacanapa.it).

Kid Pass Days fuori regione

13 maggio

Museo di Scienze Planetarie – Prato

Per i ragazzi più grandi, con la passione per lo spazio, questa è un’occasione unica. Sarà possibile effettuare la visita libera alle sale del Museo che conserva tante meteoriti tra cui la pesante Nantan di 272 kg che può essere addirittura toccata da tutti i visitatori! Si terrà anche il laboratorio Esperimenta con Galileo dove adulti e bambini potranno cimentarsi nell’affascinante mondo delle scienze planetarie.  Il Museo ed il laboratorio saranno aperti dalle ore 15:00 alle ore 19:00 al costo di 1 euro a persona (incluso il laboratorio, i bambini non pagano).

Piazza Cavour – San Giovanni Valdarno (Ar)

Grazie ad un’installazione scenografica e interattiva, i partecipanti potranno cimentarsi nella costruzione di una città senza tempo, veramente a misura di bambino. L’attività si svolgerà nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 ed è adatta a famiglie con bambini di ogni età.

Palazzo di Bonifacio VIII – Anagni (FR)

L’evento avrà luogo nella giornata del 13 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 all’interno del Palazzo papale. Si tratta di un tour destinato ai bambini dai 6 ai 12 anni, per comprendere come si è evoluta la costruzione del Palazzo, conoscere le famiglie che vi abitarono, stimolare la curiosità dei bambini ad imparare ed analizzare le opere d’arte nel loro contesto. I bambini viaggeranno tra le opere conservate all’interno grazie ad una guida, giocheranno con i simboli e con le rappresentazioni del potere papale e avranno modo di conoscere un periodo importantissimo per la storia italiana. Gli adulti dovranno interagire con i bambini nell’apprendimento e coadiuvarli nelle attività.

Al termine del tour i partecipanti potranno (sono alternative, ma ciò non toglie che alcune si possano fare insieme): 1) completare e colorare il disegno del palazzo; 2) disegnare una cartolina da spedire a casa; 3) disegnare una pianta del palazzo abbinandola ad una piccola caccia al tesoro (costo a persona: € 5,00 inclusa la merenda e il materiale didattico per i bambini; prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: 077 57 27 053).


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: