
I prossimi 27 e 28 maggio a Foligno l’associazione Oasi e il CSI organizzano un’evento dedicato ai bambini, con uno scopo benefico. Si tratta de L’Oasi del Gioco. Gli appuntamenti sono divisi tra la sera del sabato, con lo spettacolo di beneficienza, e la domenica pomeriggio.
L’Oasi del gioco: lo spettacolo
Lo spettacolo di sabato 27 si svolgerà nell’Auditorium della Scuola media Gentile da Foligno (via Monte Soratte 47) alle ore 21:15. L’ingresso è libero ad offerta e l’incasso servirà per l’acquisto di un gioco per disabili da installare al Parco dei Canapè di Foligno. L’Auditorium ha una capienza di 250 persone. L’apertura avverrà a partire dalle ore 20:40.
Nel corso della serata si alterneranno I TramPoli, tre artisti torinesi, con la passione per il circo e il teatro. Nel loro spettacolo ci porteranno in un mondo magico, con lanciatori di coltelli, trampolieri matti, giocolieri, domatori, maghi, ballerini e tanto altro ancora! Il trio è composto da tre clown: Gedeone, Trappola e Pitupitumpahhh, ed stato creato da Fabio Barcella (clown Gedeone), clown professionista che, tra e altre cose, ha collaborato con Arturo Brachetti e ha partecipato a spettacoli insieme al Mago Sales (Silvio Mantelli), suo maestro.
Il secondo protagonista sarà il Mago Fax, alias Carlo Faggi, prestigiatore milanese con una lunga esperienza e tanti spettacoli realizzati nei grandi teatri italiani, tra cui il Sistina di Roma, il Politeama di Napoli, l’Alfieri di Torino, il Lirico, il Nazionale e il Manzoni di Milano.
L’Oasi del gioco: il programma della domenica
Un pomeriggio per permettere ai bambini di giocare, in modo attivo e libero, anche con genitori, zii e nonni: questa l’idea dell’associazione Oasi. La grande attrazione sarà la presenza dei Vigili del Fuoco che presenteranno Pompieropoli, un percorso in cui tutti i bambini verranno vestiti da pompieri e potranno fare finta di essere dei veri Vigili del Fuoco. Scaleranno una torre, spegneranno un piccolo incendio e tutti riceveranno l’attestato del Pompiere.
Con il CSI Foligno sarà poi possibile fare i giochi di una volta e i giochi sportivi, momento in cui grandi e piccoli potranno giocare insieme. Ci sarà una parete a forma di Groviera da scalare (con il CAI Foligno) e dei giochi da tavolo in legno, grazie alla collaborazione con il Pianeta delle idee di Cannaiola.
Ci saranno anche due laboratori per bambini a cura del Mago Fax. I piccoli, accompagnati dai genitori, potranno scoprire ed imparare l’arte della magia e meravigliarsi dell’impossibile. I laboratori si terranno alle ore 16:00 e alle ore 17:30 nei locali della parrocchia di S.M. Infraportas e sono a numero chiuso (25 bambini per volta) per cui è necessario prenotarsi al numero 347 54 70 059 o tramite mail oasionlus@yahoo.it.
La manifestazione è gratuita: tutti i bambini saranno dotati di braccialetto con cui accedere alle varie attività. Durante il pomeriggio sarà però realizzata una raccolta fondi. Maggiori info sulla pagina dell’associazione.