PONTE DEL 2 GIUGNO IN UMBRIA

2 giugno in Umbria

Eccoci arrivati all’ultimo ponte prima della chiusura delle scuole e dell’inizio ufficiale dell’estate. Più che un ponte, quello del 2 giugno è un lungo weekend, che vi invitiamo a trascorrere tra le tante iniziative presenti un po’ in tutta la regione. Tra le tante, però, questa volta concedeteci di essere di parte! Noi per il ponte del 2 giugno vi consigliamo soprattutto la Fiera del Melo e in modo particolare vi invitiamo alla presentazione del libro di Una mamma green che terremo il 3 giugno alle ore 18:00. Parteciperà anche Lucrezia Sarnari di C’era una Vodka, le Istamamme e sarà possibile venire con i bambini, perchè sono previsti laboratori per loro mentre le mamme fanno quattro chiacchiere. E a seguire aperitivo!

PONTE DEL 2 GIUGNO IN UMBRIA

Oltre alla Fiera del Melo di cui vi abbiamo parlato e ai laboratori di Buongiorno Ceramica, ecco cosa si può fare in questo primo lungo fine settimana di giugno.

CORSA DEI CERI PICCOLI – GUBBIO

La corsa dei ceri è l’evento umbro per eccellenza: non per nulla è anche contenuto nel simbolo della nostra regione. La corsa dei ceri non è però la manifestazione più adatta per una famiglia con bambini, visto l’enorme afflusso turistico e la concitazione della manifestazione. Lo è però la versione per i piccoli che si tiene il primo di giugno. La corsa dei ceri piccoli è l’edizione per bambini della celebre festa. I ceri sono più piccini, vengono portati dai bambini e nell’insieme l’evento è molto carino. Si parte la mattina con la sveglia mattutina dei tamburini e si prosegue con la sfilata, l’alzata dei ceri in piazza e la corsa, che compie lo stesso percorso di quella grande.

PALIO DI PRIMAVERA – GUALDO TADINO

Anche questa è la versione per bambini di un palio per grandi. L’edizione di primavera del palio di Gualdo Tadino è dedicata ai più piccoli. I portaioli gareggeranno nella corsa a carretto con i somari, nel tiro con la fionda e l’arco, nella corsa a pelo. Prevista anche l’apertura delle taverne e il corteo storico. Si va in scena il 1 e 2 giugno.

I GIORNI DELLE ROSE – SPELLO

Torna come ogni anno nella splendida cornice di Villa Fidelia I giorni delle rose. La manifestazione dedicata alla regina dei fiori si terrà dal 2 al 4 giugno. L’iniziativa è certamente anche l’occasione giusta per abbinare una visita a Spello, uno dei borghi più belli della regione.

ASSISI FOOD TRUCK FESTIVAL – ASSISI

Dal 1 al 4 giugno il meglio della cucina on the road si da appuntamento ad Assisi. I “Food Trucker” porteranno prelibate ricette in una cornice di festa fatta da performance artistiche, musica dal vivo e concerti. La novità di quest’anno è l’area divertimenti dedicata ai più piccolini. La cucina soddisferà tutti, inclusi gli intolleranti ed i celiaci.

FESTA DELLA PALOMBELLA, ORVIETO IN FIORE E GELATI DI ITALIA- ORVIETO

Ad Orvieto si terranno in questi primi quattro giorni di giugno ben tre manifestazioni. La prima è la Festa della Palombella, secolare iniziativa religiosa che rievoca la discesa dello Spirito Santo con il simbolico volo di una colomba. L’altro è un evento di tipo florovivaistico: Orvieto in Fiore. Già in corso, invece, Gelati di Italia, dolce manifestazione dedicati appunto al gelato. La città si vestirà veramente a festa!

Per finire segnaliamo che si terrà la notte del 1 giugno la Notte bianca a Passignano. Per chi ha bambini più grandi, o che tirano fino a tardi, è un’altra occasione per vivere la nostra splendida regione!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: