
Verrà inaugurata sabato 1 luglio la manifestazione Gubbio Scienza 2017 a Piazza Grande con l’apertura di tutte le aree espositive. Gubbio Scienza è un progetto pilota, che apre la strada alla realizzazione del polo scientifico eugubino. Per questo le attività che si terranno hanno lo scopo proprio di rendere evidente al pubblico le quattro aree di interesse in cui esso si articolerà. E visto l’approccio interattivo proposto, sono tante le attività laboratoriali e gli exibit dedicati a bambini e ragazzi. Vi segnaliamo nel programma le attività più adatte a loro, ma per prendere visione dell’intero progetto e del programma, potete visitare il sito internet e la pagina FB dell’iniziativa.
GUBBIO SCIENZA: I LABORATORI
Gli amici del centro della Scienza Post di Perugia,realizzeranno 3 diversi laboratori scientifici, presentati in sei repliche e una dimostrazione-gioco per coinvolgere i bambini partecipanti all’evento. I laboratori si terranno presso la Biblioteca Sperelliana e la Ludoteca Comunale di Gubbio e saranno gratuiti, ma è obbligatorio prenotarsi perchè i posti sono limitati. Scegliete quello che vi piace di più!
Rubber band boat
Lunedì 3 luglio dalle ore 11:00 alle ore 12:30 presso la Biblioteca Sperelliana (età consigliata: 5-8 anni) e dalle ore 15:00 alle ore 16:30 presso la Ludoteca Comunale (età consigliata: 9-12 anni). Il laboratorio insegnerà ai bambini a costruire originali modelli di barche che sfruttano l’energia ad… elastici!
Circuit scribe
Martedì 4 luglio dalle ore 11:00 alle ore 12:30 presso la Biblioteca Sperelliana (età consigliata: 5-8 anni) e dalle ore 15:00 alle ore 16:30 presso la Ludoteca Comunale (età consigliata: 9-12 anni). Tablet, app e un inchiostro speciale alla mano per riuscire ad accendere un led e dare energia a un piccolo motore disegnando originali circuiti elettrici su carta.
Zootropio con Makey Makey
Mercoledì 5 luglio dalle ore 11:00 alle ore 12:30 presso la Biblioteca Sperelliana (età consigliata: 5-8 anni) e dalle ore 15:00 alle ore 16:30 presso la Ludoteca Comunale (età consigliata: 9-12 anni). Venite a scoprire come creare un cartone animato utilizzando oggetti non convenzionali al posto del PC.
Dal logo alla mascotte: un percorso creativo e divertente
Lunedì 3 luglio dalle ore 17:00 alle ore 18:00 presso il Chiostro di Piazza Bosone (età consigliata: 6-9 anni) e dalle ore 18:00 alle ore 19:00 presso il Chiostro di Piazza Bosone (età consigliata: 9-12 anni). Giovedì 6 luglio dalle ore 15:30 alle ore 16:30 presso Piazza S.Giovanni (età consigliata: 6-9 anni) e dalle 17.00 alle 18.00 presso Piazza S.Giovanni (età consigliata: 9-12 anni).
Insieme al fumettista Andrea Lucci e agli scienziati del Post, un percorso creativo tra illustrazione e tecnologia per reinterpretare e illuminare i simboli di Gubbio Scienza.
GUBBIO SCIENZA: GLI EXIBIT
Che cos’è un exibit? È la possibilità di trasformare il centro storico di Gubbio in un museo interattivo open-air, dove adulti e bambini potranno scoprire e sperimentare! Le piazze e le vie della città saranno invase da installazioni e attraverso la guida degli scienziati, divulgatori della scienza e giovani volontari, sarà possibile conoscere la magia che si cela tra le leggi della fisica, della chimica, della biologia. La parola d’ordine per grandi e piccini? Curiosità!
Bike your mobile
Quanta energia ti serve per ricaricare un cellulare?
Logge dei Tiratori – Piazza 40 Martiri
Orari:
da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle ore 10 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 23:00
Dark energy
Di quanta energia ha bisogno l’universo?
Piazza San Giovanni
Orari:
da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 23:00
Good vibrations
Quanta energia occorre per alimentare i sensori della tua auto?
Piazza Oderisi
Orari:
da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 23:00
Walk on the water
Quanta energia occorre per riuscire a camminare sull’acqua?
Piazza Bosone
Orari:
da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 23:00
You’ve got the power
Quanta energia produce il tuo corpo?
Via Baldassini
Orari:
da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 23:00
Ride the waves
Quanta energia è possibile estrarre dalle onde del mare?
Piazzale Centro Santo Spirito
Orari:
da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 23:00
Not only steps
Quanta energia c’è in un passo?
Piazza San Giovanni
Orari:
da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 22:00
da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle 13:00; dalle ore 18:00 alle 23:00