
In estate si sa, il caldo e l’afa, la fanno da padrone e quando la temperatura di casa sale oltre il livello di guardia, l’uso dell’aria condizionata ci può venire di sicuro in aiuto. Ancor di più se in casa abitano dei bambini, che più di tutti patiscono la calura estiva ed i suoi effetti. L’importante è che l’uso del climatizzatore sia corretto e per questo abbiamo chiesto al nostro esperto Toshiba le regole da seguire, e non dimenticare, per un uso intelligente dell’aria condizionata.
Aria condizionata e bambini: le regole da rispettare
L’utilizzo di un impianto di climatizzazione in casa, non presenta alcun rischio per la salute dei più piccoli purché si adottino degli specifici accorgimenti.
Scegliere la direzione d’aria giusta
Il flusso dell’aria condizionata va sempre rivolto verso l’alto, sia perché in questo modo il getto non arriva direttamente sul viso e corpo del bambino, sia perché il fresco tende a scendere verso il basso e solo così si potrà avere un ambiente rinfrescato in maniera ottimale.
Regolare una giusta temperatura
Da evitare assolutamente gli sbalzi termici e le temperature gelide. La temperatura ideale non deve essere inferiore di 4-5 gradi rispetto all’ambiente esterno.
Preferire la modalità di deumidificazione
Questo consente di mantenere l’ambiente né troppo secco né troppo umido e ridurre l’umidità, è il primo passo per non avvertire il caldo afoso e al tempo stesso permette di non disidratare e seccare le mucose.
Arieggiare gli ambienti di casa
E’ diffusa, ma sbagliata, l’idea che condizionatore equivalga a finestre chiuse. Arieggiare gli ambienti permette il ricircolo d’aria e quindi un ambiente più sano.
Periodica pulizia dei filtri
I filtri vanno puliti regolarmente; affidatevi ad un tecnico specializzato che saprà come e quando farlo: avrete così un ambiente non contaminato da muffe e batteri e un apparecchio che funzionerà in maniera ottimale.