
Eccoci già a metà luglio e questo terzo week end del mese si veste della magia delle Giornate Medioevali di Otricoli. Per tre notti, si tirerà l’alba rivivendo un passato che non sembrerà poi così lontano, in una vera e propria festa medioevale. Ovunque artisti, artigiani e personaggi pittoreschi, che vi accoglieranno tra musica, canti e balli e ancora antichi giochi, duelli in costume, sbandieratori, falconieri, il mercato e le osterie.
Le Giornate Medioevali per i più piccoli
Piacerà di sicuro a voi e ai vostri bimbi per l’atmosfera di altri tempi, i costumi e le scenografie. I giochi, gli spettacoli acrobatici con il fuoco e le sfide tra le contrade animeranno le serata: sarà come giocare per una sera a fingersi antichi messeri. Nei punti più suggestivi del borgo verranno offerti gli antipasti, le zuppe, gli arrosti, i dolci, i biscotti tradizionali. I forni sforneranno fino a notte inoltrata una focaccia che sarà la migliore che voi abbiate mai assaggiato; le bevande offerte dalle cantine dei vini e dalla Birreria dei Frati, accompagneranno le pietanze all’antica che avrete mangiato nella Taverna dei Sapori e in quella delle Grigliate;
I visitatori potranno entrare dall’unico accesso offerto dalle mura a ridosso del castello e lì dovranno barattare il denaro di oggi con la moneta dell’epoca. Sarà inoltre disponibile un servizio navetta per il castello. Arrivando nel pomeriggio, potete abbinare alla festa la visita al borgo. Le cinta murarie, la rocca ed il panorama che si può vedere da lassù, valgono la pena di arrivare in anticipo.