COCKTAIL PER TUTTI

cocktail per tutti

L’estate è di sicuro la stagione che più si presta alle uscite con gli amici. Il clima, la spensieratezza che caratterizza questo periodo e magari qualche giorno di ferie dal lavoro, fanno moltiplicare cene in compagnia, aperitivi o dopo cena all’aperto. Non serve andare lontano e dar fondo ai propri risparmi, una cena sul terrazzo è sufficiente perché sia subito vacanza.

Se siete a corto di idea per il menù, potete puntare sul finger food, facile, veloce e gustoso o su delle tradizionali ricette rivisitate in versione light.

E perché non accompagnare tutto con qualche cocktail sfizioso? Se lo farete voi, potrete scegliere i gusti che più vi piacciono e preparare qualcosa di analcolico anche per i più piccoli.

COCKTAIL ANALCOLICI

La base per un cocktail analcolico è senza dubbio la frutta fresca che in questo periodo abbonda in varietà. Vi consigliamo tra tutti i gusti, l’ananas, rinfrescante e leggero, il succo d’arancia e il succo di limone, dal sapore acidulo ma dissetante; per i bambini, che non sempre amano i gusti aspri, banana e cocomero.

Per preparare un cocktail analcolico, oltre allo sciroppo di frutta o alla frutta a pezzetti, occorre aggiungere acqua (meglio se tonica), o granita; per i più piccoli perfetto da aggiungere alla frutta a pezzetti è il succo di arancia. Frullate tutto nel mixer o nell’apposito Shaker, e il cocktail è fatto. Se poi avete tutti gli accessori, potete  filtrare con il colino per eliminare quei filamenti di frutta che possono non piacere.

COCKTAIL ALCOLICI

Qui c’è da sbizzarrirsi, perché le varianti sono tante e di tutte le gradazioni. Noi vi diamo qualche spunto.

APEROL SPRITZ

Oramai è un’istituzione. Lo conoscono tutti e lo servono praticamente dappertutto. Gli ingredienti sono Aperol, soda e qualche cubetto di ghiaccio. Mescolate con un cucchiaino o una cannuccia e completate con una fettina di arancia per aromatizzare e zucchero semolato da passare sul bordo del bicchiere, che decora e ne esalta il gusto.

BELLINI

É un long drink molto amato e non troppo alcolico. Un modo diverso per sorseggiare le bollicine. Gli ingredienti sono succo di pesca e prosecco o champagne. Se potete ancor meglio sarebbe usare la pesca fresca, frullata e filtrata con un colino a maglie molto strette. La proporzione è di 1/3 tra prosecco e frutta. Il Bellini va servito rigorosamente nel flute.

ROSSINI

L’ingrediente base è sempre spumante secco, prosecco o champagne, basta utilizzare la fragola al posto della pesca.

Per il Bellini e il Rossini, sia la frutta che  il suo succo che lo spumante, devono essere già freschi al momento della preparazione del cocktail e devono essere subito serviti. É sconsigliato aggiungere cubetti di ghiaccio che ne altererebbero il sapore.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: