
Fare un barbecue è un’esperienza veramente piacevole, specialmente in questa stagione quando basta una griglia all’aperto e qualche amico, per una cena allegra, spensierata e di sicuro molto gustosa.
La cottura alla griglia è anche un modo sano per cuocere i cibi e un barbecue può essere la soluzione per preparare tutte le pietanze di un pasto, dalle bruschette per antipasto, alla frutta grigliata come dessert. La cottura al barbecue è inoltre piuttosto semplice e alla portata di tutti: basta seguire alcuni accorgimenti per un risultato salutare e sicuro.
Consigli per un buon barbecue
Preferite la cottura di cibi non congelati
In caso contrario prima di porli sulla griglia verificare che siano scongelati del tutto, diversamente non cuoceranno dentro o diventeranno troppo duri fuori.
Utilizzare grill o griglia perfettamente puliti
Non servono prodotti, basta riscaldare la griglia e spazzolarla a secco. Fatelo ogni volta, anche quando la griglia è nuova.
Munitevi di pochi ma indispensabili attrezzi
Guanti e grembiule possibilmente ignifughi e i guanti lunghi abbastanza da proteggervi fino al gomito. Attizzatoio per smuovere le braci e ravvivare la fiamma e pinze per girare i cibi.
Scegliete la posizione giusta per il grill
Lontano da piante e fronde. Schermate se potete il manto erboso e rinunciate al barbecue nelle giornate ventose.
Qualche consiglio culinario
Praticare dei piccoli tagli sul bordo della carne
Questo per evitare che si arricci durante la cottura e non cuocia bene in alcuni punti.
Salare a fine cottura
Per la carne di vitello salare addirittura prima di mangiarla.
Non battere, ne bucherellare la carne
Usare le apposite pinze, diversamente si disperderanno i liquidi e perderà in sapore.
Ricetta per il condimento
MARINATURA CLASSICA
Cosa serve:
- Olio, sale, pepe, aglio, prezzemolo ed erbe aromatiche.
Regolatevi sulle quantità a seconda del cibo che deve essere marinato.
Come si fa:
- Unite all’olio, l’aglio schiacciato, il sale e il pepe in grani, il prezzemolo tritato e un mazzetto di erbe aromatiche intero. Lasciate che la carne si marini per due ore circa.
SPENNELLATURA ALLA BIRRA
Cosa serve:
- Birra, aceto di mele, uno spicchio d’aglio e poca cipolla tritata.
Come si fa:
- Unite tutti gli ingredienti in una bacinella, coprite e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora. Spennellate la carne con il liquido durante la cottura.
SALSA BARBECUE
Cosa serve:
- 200 gr di salsa di pomodoro
- 2 cucchiai di aceto
- 2 cucchiai di salsa Worcestershire
- 2 cucchiai di senape
- cipolla, aglio, olio, sale, pepe, tabasco e zucchero
Come si fa:
- Fate rosolare in un cucchiaio d’olio, aglio e cipolla tritati. Sfumate con l’aceto. Aggiungete il pomodoro e le due salse mescolando. Rifinite con un pizzico di zucchero e condite a gusto con sale e pepe