
Torna anche questa estate un appuntamento imperdibile per i bambini e le loro famiglie a Perugia: Figuratevi… di essere bambini. Il festival internazionale delle figure animate, giunto quest’anno alla sua trentesima edizione, inizierà il 24 di agosto, con un’anteprima in centro, per poi proseguire fino al 27 presso il percorso verde di Pian di Massiano. Come ogni anno, Figuratevi propone spettacoli di vario genere, laboratori, momenti musicali e tanto altro ancora. Ma vediamo insieme qualche chicca dal programma che gli amici di Figuratevi hanno preparato per noi!
Figuratevi: il programma
24 Agosto – Perugia centro
Presso il centro storico, a corso Vannucci, dalle ore 17:00 si terranno diversi spettacoli: di burattini, itineranti, di pupazzi. Vi suggereriamo di non perdere lo spettacolo finale: E voila nel tuo cielo volerà. Si tratta di uno spettacolo di palloni, musiche e trampolieri.
25 -26-27 Agosto – Area Verde Pian di Massiano
A Pian di Massiano va in scena la parte più ‘succosa’ di Figuratevi.
Ogni giorno i bambini potranno scegliere tra tantissime diverse iniziative. Tutti i giorni ci saranno tre spettacoli diversi (di marionette, con attori, di burattini, ecc…) alle ore 17:30, alle ore 18:30 e alle ore 21:15. I laboratori saranno tantissimi: di fumetti, di origami, scientifici, di yoga, di burattini, di arti visive e tanti altri ancora. Ogni giorno i laboratori si terranno dalle ore 16:30 alle ore 19:30/20:00 a seconda del tipo; alcuni sono divisi per età. Nello stesso orario sarà possibile anche partecipare a numerosi giochi educativi volti a stimolare i bambini su temi legati all’intercultura, all’ambiente, alla salute. Presenti anche giochi e dimostrazioni sulla sicurezza: come Pompieropoli o i giochi di educazione stradale. La biblioteca itinerante del Comune di Perugia, il Bibliobus, sarà presente per tutto il festival e ci saranno anche altri momenti di legati alla lettura, come Fiaba Dolce Fabia.
E per finire, non dimentichiamo le dimostrazioni sportive, dal tennis alla ginnastica ritmica. In più ci sarà il tradizionale mercatino dei ragazzi, in cui i bambini possono proporre in vendita vecchi giochi o oggetti creati da loro.
Allora: siete pronti per un weekend in cui Figurarvi di essere bambini?