ALLERGIA ALL’ACARO: CAUSE, SINTOMI E RIMEDI

acaro

Le allergie indoor sono quelle allergie provocate da allergeni presenti nell’ambiente domestico, come il pelo degli animali, le muffe, la polvere. Tra queste di sicuro la più diffusa è l’allergia all’acaro.

COSE’ L’ACARO?

L’acaro è un microrganismo invisibile a occhio nudo, somigliante a un piccolissimo ragno, che vive quasi esclusivamente nei letti, materassi, cuscini e piumoni. Si nutre delle scaglie di pelle e della forfora che si stacca dal nostro corpo ed è in grado di riprodursi così velocemente, da invadere il letto e i suoi tessuti in pochissimo tempo. Se provate a colpire il materasso in controluce, avrete subito un’idea di quanti allergeni trattiene e considerate che il visibile è solo una piccola parte. L’allergia all’acaro, oltre ad essere la più diffusa, è quella che rappresenta il maggior fattore di rischio per lo sviluppo dell’asma.

I SINTOMI DELL’ALLERGIA ALL’ACARO

  • Starnuti a raffica
  • Naso chiuso e tosse inspiegabile, specialmente al risveglio
  • Bruciore agli occhi e leggero gonfiore delle palpebre
  • Dermatite

Quando uno o più di questi sintomi o addirittura tutti, si presenta per un periodo che va oltre le due settimane e non ha altra causa apparente, è lecito sospettare l’esistenza di un’allergia all’acaro.

COME CI SI DIFENDE?

L’allergia all’acaro, nonostante la diffusione e il fastidio che reca, si può e si deve controllare. L’allergene dell’acaro non vive nell’ambiente e nell’aria, bensì all’interno di materassi, cuscini, piumini e trapunte. L’utilizzo di biancheria da letto antiacaro è fondamentale per ridurre la dispersione degli allergeni dell’acaro della polvere nell’ambiente domestico.

L’utilizzo di copri materassi, fodere e biancheria anti acaro, riduce più del 95% l’esposizione agli allergeni, con benefici che aumentano man mano che i dispositivi di protezione si utilizzano nel tempo. Per saperne di più, abbiamo fatto una chiacchierata con un esperto Allergosystem, leader nella produzione di sistemi di protezione anti-acaro. Ecco cosa abbiamo scoperto.

“Ogni terapia antiallergica, ha come presupposto di base la riduzione dell’esposizione all’allergene, in questo caso all’acaro della polvere: ecco perché è così importante proteggere il proprio letto con copri materassi, federe e copri piumini. La prevenzione inizia da qui.

Una copertura antiacaro efficace deve però avere alcune caratteristiche: trama molto fitta ma traspirante; capacità di avvolgere completamente il materasso/cuscino/piumone ed essere lavabile ad una temperatura di almeno 60° per eliminare gli allergeni dell’acaro della polvere. L’efficacia della biancheria da letto antiacaro è da ricercare nella fitta tramatura del tessuto che fa in modo di trattenere gli allergeni al suo interno.

I prodotti Allergosystem hanno tutte queste qualità e sono certificati dai principali istituti Europei. Allergosystem offre una vasta gamma di prodotti, tutti estremamente curati, per garantire la massima protezione.

Facile è anche la loro manutenzione, essendo lavabili in lavatrice anche a 95°; tuttavia se ne consiglia il lavaggio massimo due volte l’anno. Le coperture antiacaro possono essere lavate anche più di due volte l’anno, ma è utile tenere presente che ogni volta che si sfoderano coprimaterassi, copricuscini e copripiumini tutti gli allergeni contenuti al loro interno si liberano nell’ambiente, quindi è bene tenere arieggiato la stanza più tempo possibile.

La copertura antiacaro va utilizzata sempre e, nel caso di camere con più letti, si consiglia di utilizzarla per tutti, anche se il componente della famiglia che soffre di allergia è uno soltanto: questo perché gli allergeni che escono dagli altri letti entrano subito in contatto con la persona allergica. Per questo motivo Allergosystem ha composto dei set famiglia, con dei prezzi vantaggiosi ed anche dei completi adatti per quando si viaggia o si è in vacanza. Tutti i prodotti Allergosystem sono realizzati in Italia e offrono una garanzia anti-acaro che arriva fino a 20 anni.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: