
Due appuntamenti imperdibili, prima del periodo natalizio, al Bosco di San Francesco. Due escursioni domenicali per scoprire questo meraviglioso parco naturalistico e tutti i suoi segreti.
ALLA SCOPERTA DELLE ROCCE DEL BOSCO DI SAN FRANCESCO
Domenica 8 ottobre, ore 16:00
Un’attività didattica interattiva e laboratoriale, che prevede l’ausilio della “sandbox” e degli “strumenti del geologo”, consentirà ai bambini di imparare a:
1. Conoscere le forze che mutano impercettibilmente e con continuità la superficie terrestre e le sue profondità;
2. Leggere nel territorio del Bosco di S. Francesco gli eventi geologici che hanno plasmato i paesaggi del Monte Subasio e dell’Umbria;
3. Vivere il “territorio geologico” del Bosco di San Francesco partecipando ad una entusiasmante escursione per osservare e capire come si sia formato in milioni di anni e come si potrà trasformare;
(biglietto bambini € 6,00, prenotazione obbligatoria al numero 075 81 31 57)
BIRDGARDENING 2017
Domenica 22 ottobre, ore 15:30
Entusiasmante laboratorio in compagnia di Antonio Romagnoli, guida ambientale escursionistica, dedicato ad appassionati, bambini e famiglie per apprendere come creare un habitat complementare per uccelli selvatici.
Durante i mesi invernali, alcune specie di uccelli selvatici si avvicinano a noi in cerca di situazioni favorevoli alla loro sopravvivenza. Durante i mesi primaverili ed estivi, invece, diverse specie di uccelli selvatici si avvicinano a noi in cerca di situazioni protette in cui poter nidificare: queste situazioni sono rappresentate dai nidi artificiali.
Una breve introduzione, accompagnata da audiovisivi che aiutano a comprendere importanti lati comportamentali dei nostri piccoli amici, precederà l’uscita nel bosco.
(biglietto bambini € 5,00. prenotazione obbligatoria al numero 075 81 31 57)