
Nella meravigliosa cornice di Todi, il week end di metà ottobre, da venerdì 13 a domenica 15, si veste di storico e porta la città a compiere un balzo indietro nel tempo tra spadaccini, sbandieratori ed atmosfere medievali: la Disfida di San Fortunato, una delle rievocazioni storiche più attese e suggestive dell’anno a cui si aggiunge la possibilità di una visita alla cittadina di Todi ed al suo caratteristico centro storico.
La Disfida di San Fortunato e Todi
Nella Disfida di San Fortunato, i rioni della città si sfideranno nel Palio dell’Aquila, una sfida tra arcieri che sarà inaugurata venerdì 13 alle ore 17:00 presso la Sala del Consiglio Comunale e che raggiungerà il suo clou sabato 14 ottobre alle ore 16:00, presso Piazza del Popolo. Domenica 15 alle ore 09:00 si terrà la gara con l’arco all’interno di un percorso nel centro storico di Todi, a seguire alle ore 13:00, la premiazione e alle ore 15:30 il Corteo Storico che raggiungerà la scalinata del Duomo.
Durante i due giorni di svolgimento dell’evento, sarà allestita la Mostra-mercato di artigianato locale, hobbystica, gastronomia Il Tipico di Todi e sarà possibile assistere a spettacoli di danza medievali e duelli che di sicuro affascineranno i grandi così come i più piccoli.
Sia sabato che domenica, dalle ore 10:00, vi ricordiamo Vestiamo la storia, con la presentazione di abiti storici, tecniche sartoriali medioevali e laboratori aperti a tutti per provare a confezionare il tuo accessorio medioevale e portarlo via in ricordo della giornata.
Per tutta la durata dell’evento, Taverne dei Rioni aperte a tutti.