
Due appuntamenti imperdibili domenica 15 e domenica 22 ottobre, con il Teatro di Figura di Perugia, prima della ripresa della Stagione Teatrale per Ragazzi che avverrà domenica 29 ottobre.
Domenica 15 ottobre alle ore 18:00 appuntamento con una famosissima novella umbra, da molti dimenticata, che il Teatro Tieffeu vuole riportare alla memoria di tutti:
CIUFLANCANESTRO E I SUOI FRATELLI
Spettacolo per famiglie con marionette e attori di Mario Mirabassi
Ciuflancanestro racconta l’eterna storia del più piccolo, tartassato dai fratelli più grandi che alla fine dimostra essere il più sveglio e riesce a volgere a suo favore tutte le situazioni. Contro di lui si coalizzano i due fratelli maggiori, per combinargli ogni sorta di dispetto, in un crescendo di rabbia e invidia per la bravura e la fortuna del più giovane. Gli episodi si susseguono con colpi di scena, trovate e invenzioni, peripezie, disavventure e scambi di situazioni, fino al naturale scioglimento finale. Il tutto accompagnato dalle note vivaci e saltellanti della musica: quella tradizionale umbra, ovviamente.
Domenica 22 ottobre alle ore 18.00:
L’ISOLA CHE NON C’E’… ADESSO C’E’
Spettacolo di attori e figure nato in collaborazione con LIBERA, regia di Mario Mirabassi
Questa è un storia, vera… o quasi vera, potrebbe essere vissuta in un posto qualsiasi e di una città qualsiasi della nostra Italia. E’ la storia di un gruppo di ragazzi e di uno spazio verde abbandonato. Questo prato nonostante sia incolto, è l’unico rimasto tra i palazzi e per questo è il punto di incontro dei bambini del quartiere. I ragazzi vivono la loro quotidianità tra il gioco del pallone ed altri giochi. Tutto scorre nella normalità di un parco che non è un parco, è per i bambini un luogo unico ed utopico… come la mitica “isola” che ora qualcuno vuol far scomparire ma……
Prima di ogni spettacolo al Teatro di Figura, dalle ore 17:00 alle ore 18:00, sarà possibile partecipare ad un laboratorio di costruzione di burattini e marionette con i materiali di riciclo.
Il costo del biglietto è di € 5,00 a spettacolo; la biglietteria è aperta a partire dalle ore 17.00: per maggiori informazioni potete chiamare il numero 075 57 30 821.