CODERDOJO FOLIGNO – SPECIALE #SHU2017

CODERDOJO Foligno

I CoderDojo sono club gratuiti il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Le attività sono gratuite, ma a posti limitati per cui è bene non farsele scappare! Sabato 21 ottobre CoderDojo torna a Foligno, con un appuntamente speciale in collaborazione con il Social Hackaton Umbria, edizione del 2017.

CODERDOJO FOLIGNO: COSA FACCIAMO?

Il tema del laboratorio sarà l’uso di Scratch. Con Scratch puoi programmare storie interattive, giochi ed animazioni, condividendo le tue creazioni con gli altri membri della comunità online. Scratch aiuta i giovani ad imparare a pensare in modo creativo, a ragionare in maniera sistematica e a collaborare, ed è un progetto del Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del MIR. È reso disponibile in maniera completamente gratuita: puoi scaricarlo qui. Durante il CoderDojo del 21 ottobre i partecipanti si ricollegheranno ai temi del Social Hackaton Umbria 2017, creando un gioco che li porterà in giro per Foligno.

Cosa serve per partecipare?

Prima della giornata del 21 ottobre, insieme ad un genitore, ogni partecipante deve creare un profilo nella comunità di Scratch. Il giorno stesso, invece, sarà necessario portare un pc (completo di alimentare e mouse se si è abituati ad usarlo) con già istallato Scratch 2.0. La presenza di un genitore è richiesta per tutta la durata del pomeriggio.

Chi può partecipare?
Il laboratorio è consigliato ai ragazzi dai 7 ai 12 anni.

Quando?
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 del 21 ottobre 2017 (portate la merenda!).

Dove?
Presso I_LAB Smart Cities Design, in via Oberdan 119, a Foligno.

Quanto costa iscriversi?
Come sempre l’iscrizione è gratuita, ma i posti sono limitati. Le iscrizioni apriranno martedì 17 ottobre alle ore 16:00 e resteranno aperte fino alle 13:00 di sabato 21 ottobre o fino all’esaurimento dei posti. Per chi viene la prima volta, è preferibile portare già compilata la liberatoria.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: