GIOCAMUSEI: AVVENTURE MERAVIGLIOSE!

GiocaMusei

Dal 5 novembre al 3 dicembre torna la quarta edizione di GiocaMusei a Perugia, l’evento dedicato ai bambini ed alle loro famiglie, ideato e organizzato da Sistema Museo per scoprire musei e luoghi suggestivi della città. Cinque appuntamenti trasporteranno i bambini in mondi pieni di fantasia, con esperienze di visita alle strutture museali insolite e laboratori creativi. I musei si trasformano in colorati spazi di racconto, così come le opere in divertenti strumenti di apprendimento.

Le diverse attività di GiocaMusei sono pensate per bambini fra 4 e 10 anni, fatta eccezione per il primo appuntamento, domenica 5 novembre in Galleria Nazionale, riservato ai più piccoli, da 2 a 5 anni. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti per i bambini e a numero chiuso (massimo 25 partecipanti). Si consiglia pertanto di prenotare per tempo al numero 075 57 21 009 o scrivendo all’indirizzo perugia@sistemamuseo.it. Dove previsto, l’ingresso è a pagamento per i soli adulti accompagnatori. Ma vediamo in dettaglio cosa ci propone l’appuntamento autunnale con GiocaMusei.

GIOCAMUSEI #4, il programma

I COLORI PARLANTI

Galleria Nazionale dell’Umbria

Domenica 5 novembre ore 16:00

Lettura animata vietata ai maggiori di 5 anni: gli artisti dipingono segni vestiti dei colori delle emozioni, come nelle opere di Hans Hartung E tu di che colore sei? Scopriamolo insieme al Mostro dei Colori!

NON È CIÒ CHE SEMBRA 

Fuseum Parco museo di Brajo Fuso

Domenica 12 novembre ore 10:00

Trasformiamo i materiali di ogni giorno: un luogo magico, un bosco da fiaba abitato da creature insolite è il regno della fantasia dove con i materiali che usi tutti i giorni potrai creare oggetti diversi e originali ispirandoti ai lavori del geniale artista Brajo Fuso. Ingresso alla struttura a pagamento solo adulti: euro 4,00.

POP-UPERUGIA

Museo dell’Accademia

Sabato 18 novembre ore 16:00

I monumenti e i paesaggi di Perugia diventano un pop-up: piccole e grandi vedute, dettagli in primo piano e fondali naturalistici o architettonici: scopriamo in quanti piani possiamo scomporre un paesaggio e trasformarlo in un pop-up. Ingresso alla struttura a pagamento solo adulti: euro 4,00.

ORFEO L’INCANTATORE 

Mosaico romano di Santa Elisabetta

Venerdì 24 novembre ore 16:00

Alla scoperta del grande mosaico romano e dei suoi segreti: cosa si nasconde in un’Università? Un gigantesco pavimento a mosaico di epoca romana che racconta un’antica storia e una fantastica leggenda legata a miti del passato. Al termine della visita si procederà con la realizzazione di un piccolo elaborato a mosaico (sede: via A. Pascoli – presso Facoltà di Chimica dell’Università degli Studi di Perugia).

IL MIO AMULETO PORTAFORTUNA 

Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

Domenica 3 dicembre ore 16:00

Cornetti rossi, code di tasso, strani talismani… la Collezione Bellucci: cornetti rossi, code di tasso, piccoli metalli e strani talismani da sempre ci hanno incuriosito e ogni civiltà ne ha tramandato il significato. Scopriamo insieme cosa nasconde la collezione Bellucci e realizziamo insieme un amuleto portafortuna.

I prodotti realizzati rimangono ai partecipanti.

Maggiori info sul sito www.sistemamuseo.it  o sulla pagina FB dedicata all’evento GiocaMusei Perugia.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: