
Domenica 4 novembre Umbria for mummy è andata a sbirciare per voi l’inaugurazione de IL PAESE DI BABBO NATALE a Chianciano Terme: ecco la nostra recensione!
Il Paese di Babbo Natale è stato pensato per i bambini: il villaggio degli Elfi, la baita di Babbo Natale, il trenino, la pista di pattinaggio, il mondo delle fiabe. Soprattutto i più piccini rimarranno incantati dall’atmosfera di meraviglia che decora tutto il Parco Acqua Santa, dove si sviluppano la maggior parte delle attrazioni.
Il Paese di Babbo Natale: location e attrazioni
Sempre nel parco è presente il mercatino di Natale, sia artigianato che street food, la pista di pattinaggio e il Presepe. Utilizzando il trenino ci si può spostare in Piazza Italia, dove è prevista l’animazione per i bambini, insieme alle giostrine e al gran calendario dell’avvento. Ultima tappa del giro è certamente il centro storico. Chianciano Terme è un borgo incantevole e se il tempo ve lo permetterà godrete di una bellissima vista sulla dolce campagna toscana. Ma state attenti, perchè tra le strade del centro storico si aggira il Grinch, pronto a rovinarvi la festa con scherzetti e dispetti: ci riuscirà?
Il Paese di Babbo Natale: qualche consiglio in più
Il Paese di Babbo Natale è secondo noi perfetto per bambini che vanno dai 2 ai 7/8 anni. L’infanzia è il periodo dell’incanto e sapranno certamente farsi affascinare dalla magia del Natale in modo pieno. Se avete fratellini più piccoli, sotto i due anni, non dovete preoccuparvi troppo: qualcosa cattureranno e comunque entrano gratis! Per visitare tutte le attrazioni ci vuole qualche ora, ma non tutta la giornata. Il weekend e i festivi si inizia alle ore 10:00 della mattina, per cui potreste pensare di coniugare la visita al Paese di Babbo Natale con una pausa alle terme. In particolare vi consigliamo di andare alle vicine Piscine Theia perchè dispongono di un’area riservata dedicata ai bambini e di pacchetti dedicati alle famiglie.
Il biglietto di ingresso è unico ed è pari a 14,00 euro (Il Paese di Babbo Natale e Il mondo delle Fiabe), mentre le attrazioni singole hanno un biglietto di 9 euro (a partire dai 2 anni compiuti). Il dettaglio delle aperture (giorni e orari) è consultabili qui.