
Torniamo a proporre attività e gite fuori regione: oggi vi portiamo a spasso per il Natale di Montepulciano!
Il Natale si fa sempre più vicino e le attività connesse iniziano ad essere più numerose. Per ora vi facciamo fare delle gite fuori regione: oggi vi portiamo al Natale di Montepulciano, che apre i suoi battenti proprio il prossimo fine settimana. Dal 18 novembre al 7 gennaio sarà possibile visitare le attrazioni e partecipare alle attività che il Natale di Montepulciano propone, ma andiamo con ordine: ecco cosa troverete.
Natale di Montepulciano: i mercatini
I mercati caratteristici sono uno dei punti fondamentali del Natale di Montepulciano. Situati principalmente nelle zone centrali del duomo e Piazza Grande, ma anche nei dintorni della fortezza Medicea, le 80 casette di legno che costituiscono il mercatino vi proporrano sia la bontà dei sapori della Val d’Orcia che il meglio dell’artigianato. Troverete adobbi e decori natalizi, prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento e pelletteria, artigianato locale e quanto altro faccia rima con Natale.
Il Castello di Babbo Natale
A Montepulciano, Babbo Natale possiede un vero e proprio castello. D’altronde quando c’è di mezzo una fortezza medievale, come resistere. Il castello prevede al suo interno la presenza di Babbo Natale, così che i più piccoli potranno portargli letterine e desideri, ma non solo. All’interno sono previsite diverse attività, dal trucca bimbi agli spettacoli di magia, oltre che a diversi laboratori che si ripetono nel corso della giornata (maggiori dettagli nel programma). Tutte le attività effettuate all’interno sono incluse nel biglietto di ingresso. Nel parco della fortezza sono presenti anche altre attrazioni come la pista di pattinaggio e il maneggio dei pony (attività a pagamento). L’ingresso al Castello è gratuito fino ai 2 anni e ridotto fino ai 9 (8 euro); a partire dai 10 anni l’ingresso è di 10 euro.