
Cosa mettere sotto l’albero? Che ne dite dei giochi di legno?
Scegliere il regalo giusto, ma soprattutto azzeccato, per Natale non è detto che sia cosa semplice: ricordate, ne parlammo qualche tempo fa, il gioco dei bambini è roba seria, come fosse un lavoro, e il giocattolo, per questo, va scelto con cura.
A Natale, presi dalla frenesia dei mille regali, dalle corse e spesso dalla mancanza di tempo, si finisce per scegliere quel che capita, e dopo l’eccitazione del momento, ritrovare il dono abbandonato in un angolo o peggio ancora, usato in modo improprio.
I giochi di legno che vi proponiamo stimolano e sviluppano la voglia di scoprire, le capacità del bambino e le sue attitudini. Lo fanno in maniera intelligente ed essendo giochi di legno, oltre che bellissimi da vedere, sono praticamente indistruttibili.
I giochi di legno sono pensati per far acquisire tutte quelle abilità che poi potranno essere utilizzate nella vita pratica di tutti i giorni, e aiutano inoltre, nello sviluppo del linguaggio e nella risoluzione di problemi.
GIOCHI DI LEGNO SOTTO L’ALBERO: LE NOSTRE SCELTE
Giochi per i primi approcci all’alfabeto
Perché ci piace? Perché è una lavagna magnetica con 26 lettere da attaccare, ma ha anche la versione con i pennarelli cancellabili e quella con i gessetti. Si appende al muro, occupa poco spazio ed è adatta già a partire dai 3 anni.
Perché ci piace? Perché è una confezione gioco con tappeto attività, con 40 cubi di lettere e numeri, facile da utilizzare e trasportare adatto anche ai bambini di 2 anni.
Giochi di ruolo e primi approcci al sociale
STORY BOX POMPIERE e STORY BOX FATTORIA
Perché ci piacciono? Perché permettono al bambino più piccolo di calarsi nei panni di qualcun’altro e di ricostruirne gli ambienti. Ottimi per i primi approcci ai giochi di ruolo.
Perché ci piace? Perché in maniera semplice spiega i comportamenti giusti da tenere per proteggere l’ambiente.
Giochi di movimento
CHAMPIONS – CALCETTO DA TAVOLO
Perché ci piace? Perché stimola la coordinazione e il ragionamento di prevedere le mosse dell’avversario e pianificare le proprie e poi è il primo sport amato dai maschietti, è colorato, resistente e poco ingombrante.
Perché ci piace? Perché non è il classico flipper, ma con la nuovissima modalità di gioco-calcio, permette di sfidare chi vogliamo. Perfetto per le giornate di festa.