
In occasione delle feste perchè non concedersi una vacanza tra le dolci colline umbre? In un luogo tranquillo, ma comodo per raggiungere le principali mete turistiche della nostra regione? Ecco, quel posto è il Bed and Brekfast Assisium.
Assisium B&B Assisi
Il B&B Assisium nasce dalla ristrutturazione di una casa colonica, dopo l’evento sismico del 1997. Il territorio umbro, allora gravemente ferito, si è poi rimesso in piedi, come il B&B Assisium, la cui ristrutturazione è terminata nel 2015. La sua posizione è strategica, ad appena 5 Km da Assisi e a 2 Km dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli e dalla Porziuncola, ma posta in piena campagna, immersa nella tranquillità. Il comfort delle camere, spaziose e luminose, la semplicità e la professionalità di tutto il lo staff, farà sì che la permanenza sia indimenticabile.
Cosa visitare alloggiando all’Assisium
La posizione del bed and breakfast è tra i suoi punti di forza, che la rende una struttura strategica per chi voglia di conoscere e scoprire l’Umbria. Cosa potreste visitare soggiornando qui? Sicuramente dedicherete almeno una giornata alla visita di Assisi. L’itinerario che vi proponiamo vi permetterà di visitare sia i classici luoghi francescani, che altri meno noti. Assisi ha infatti un passato romano, forse poco conosciuto, ma notevole: se soggiornate all’Assisium non potete non visitare almeno le Domus sotterranee. E se il tempo lo permette è d’obbligo una visita anche al bosco di San Francesco, che nel periodo di Natale ha anche un programma ricco di eventi.
Visitata Assisi, dovrete almeno passare una giornata nel capuologo, a Perugia. La città permette tanti itinerari diversi a seconda dei gusti. Di sicuro merita una vista la Galleria Nazionale Umbria, che è la più importante collezione di arte regionale. Anche Spoleto, raggiungibile in circa mezz’ora d’auto, merita una visita, fosse solo per ammirare il paesaggio dalla Rocca.