
La Befana chiude il periodo di festeggiamenti natalizi, ma lo fa in grande con tanti appuntamenti dove poter incontrare la famosa vecchietta e la sua inseparabile scopa, anche se spesso per spostarsi predilige modi più bizzarri. Volete sapere quali? Ecco dove incontrare la Befana in Umbria. Oltre ai centri storici dei capoluoghi dove da sempre la Befana arriva il 6 gennaio con dolci e scherzi per tutti, ci sono molte altre opportunità per incontrarla.
LA BEFANA IN UMBRIA: GLI APPUNTAMENTI
LA BEFANA AL FORO DI ASSISI
L’appuntamento è ad Assisi per il 5 dicembre alle ore 16:00 presso il Foro Romano. La Befana sarà la vostra guida turistica per scoprire questo magico posto, con filastrocche, storie e ovviamente tanti dolcetti. Il 6 gennaio poi si calerà dalla Torre Campanara in Piazza del Comune. Nel comune di Assisi, la Befana incontrerà i più piccoli anche a Palazzo d’Assisi, alle ore 16:00 in Piazza del Cambio, a Castelnuovo alle ore 18:00 con una spettacolare discesa dal campanile e a Rivotorto con la Befana in parapendio e la Fiera della Befana per tutto il giorno.
LA BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO
A Città di Castello, come da tradizione, la Befana scenderà dalla Torre Civica a partire dalle ore 17:00 del 6 Gennaio. Animazione, giochi e doni per tutti.
LA BEFANA IN CALESSE
A Gubbio, la Befana scende dal Campanone alle ore 12:00 e in Piazza Martiri dei Lager dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Sarà un’occasione per visitare anche il Presepe Vivente nel quartiere di San Pietro o partecipare alla Festa del cioccolato presso Palazzo Conti. Ingresso gratuito.
LA CASA DELLA BEFANA
Dal 26 dicembre al Paese del Natale a Monte Castello di Vibio, la Befana avrà una casa tutta propria dove confezionerà le calze che consegnerà il 6 Gennaio.
LA BEFANA “SPERICOLATA”
A Stroncone (Tr) la Befana si calerà dal campanile della chiesa di San Nicola in piazza della Libertà, alle ore 14:30 del 6 gennaio.
LA BEFANA IN CANOA
Ad Arrone (Tr), la Befana vien dal fiume, il 6 gennaio alle ore 17:00. Canoe illuminate da fiaccole scenderanno dal fiume Nera per portare la Befana che si fermerà presso il Centro Canoe di Arrone e distribuirà dolci e doni a tutti i bambini.
Infine due appuntamenti un pò diversi ma che ci piacciono molto:
La Vera storia della Befana, il 7 gennaio andrà in scena al Teatro Tieffeu (Perugia), uno spettacolo da non perdere con pupazzi e attori che vi permetterà di incontrare la famosa vecchietta.
La festa della Befana, il 6 gennaio alle ore 16:30, presso Il Post di Perugia. Evento su prenotazione al 075/5736501, dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni, con una dispettosa macchina cattura dolci e una vecchietta in vena di esperimenti divertenti per “sconfiggerla” perché solo così ci saranno dolcetti per tutti. Biglietto € 10,00 a bambino.
Per gli amanti del pattinaggio o per chi volesse assistere ad uno spettacolo molto originale, al Palaevangelisti di Perugia La Befana sui Pattini, alle ore 15:00 del 6 gennaio.