SCIARE IN UMBRIA E DINTORNI

sciare in Umbria

Ma chi l’ha detto che sciare in Umbria non si può? Per gli amanti della neve, degli sport invernali, ma anche di una semplice giornata o week end da passare in montagna, il centro Italia ha molto da offrire e anche la nostra regione e le zone limitrofe, ci riservano luoghi incantevoli e paesaggi innevati. Volete sapere dove?

SCIARE IN UMBRIA E DINTORNI

L’Appennino magari non eguaglierà le Alpi, ma di sicuro garantisce ottime soluzioni formato famiglia per passare una o più giornate in montagna e sulla neve. Ce n’è per tutti i gusti, sia per chi ama praticare sport, sia per chi preferisce le salutari passeggiate per respirare aria buona, sia per chi invece vuole coccolarsi nelle calde baite, assaporando i prodotti tipici del posto e della stagione. Purtroppo rimangono chiuse anche per quest’anno la Stazione delle Forche Canapine e del Monte Bove a Ussita, ma basta spostarsi di poco per trovare tante soluzioni per sciare in Umbria e dintorni.

MONTE CUCCO E PIAN DELLE MACINARE

Presso Monte Cucco e il Pian delle Macinare si pratica lo sci di fondo, magari non adatto ai bambini più piccoli, ma che può  piacere ai più grandicelli e che è di sicuro un’ottima occasione per ammirare stupendi panorami. Si possono trovare anelli per tutte le difficoltà, semplice, media e alta e sul luogo è presente il campo scuola Pian delle Macinare. Sicuramente è un itinerario adatto per una domenica sulla neve.

MONTE AMIATA

Al confine con la Toscana, il Parco del Monte Amiata è gettonatissimo da chi vuol passare una giornata sulla neve.  Qui si possono trovare piste per lo sci alpino, piste per lo sci nordico e pure uno snow park. La neve caduta in questi giorni assicura un’ottima praticabilità delle piste e l’impianto di innevamento programmato presente, permetterà il mantenimento anche nelle prossime settimane. Gli aggiornamenti in tempo reale e web cam su Amiataneve sono l’ideale per essere certi di cosa si troverà.

MONTE TERMINILLO

In provincia di Rieti, come l’Amiata, è perfetto per una giornata o un weekend fuori. I km di pista non sono tanti, ma le piste sono facili e adatte ai bambini, anche a quelli che tentano per la prima volta un’esperienza sulla neve. Qui trovate gli aggiornamenti sugli impianti di risalita e sulla situazione delle piste.

BOLOGNOLA-SKI

È una stazione sciistica sul Parco dei Sibillini, con 17 piste che si sviluppano in circa 10 km per un totale di sei impianti. Punti ristoro, noleggio attrezzature, scuola sci e kinderland completano l’offerta. Ci sono piste per tutti i livelli ma, per la maggior parte, adatte alle famiglie con bambini perché di difficoltà media-facile, larghe e soleggiate. Per tutte le info, aggiornate in tempo reale, per la situazione delle piste, l’apertura impianti e il meteo, potete consultare il sito Bolognola Ski, molto completo e sempre aggiornato, con web cam sulle piste. Per chi invece riesce a spostarsi un pò di più, in Abruzzo, i promontori di Roccaraso e Campo Felice offrono servizi che non hanno nulla da invidiare alle Alpi. Vista la distanza ve lo consigliamo per un un weekend lungo o anche per una vera e propria settimana bianca.

ROCCARASO E CAMPO FELICE

Roccaraso con i suoi 100 km di piste è una delle stazioni più grandi del centro Italia. Qui potete passare non solo uno weekend, ma anche un’intera settimana. I servizi, gli impianti e le attività recettive sono molte e all’avanguardia. Per le famiglie sono numerose le offerte e addirittura in alcuni periodi si potrà usufruire della promozione Zerododicigratis-Vacanze senza spese per i bambini. Più piccola, ma non da meno, è la Stazione di Campo Felice, con alcuni impianti rinnovati e molti servizi a misura di bambino. A loro sono dedicati degli spazi adatti per imparare a sciare, la Fun Kids Area e il parco Snow Tubing.

E allora cosa aspettate? Approfittate di questo inverno ricco di precipitazioni nevose per qualche giorno tutto bianco e se avete dei dubbi sullo sci praticato dai bambini e non sapete se e come farli provare, leggete SCI E BAMBINI: QUANDO INIZIARE?


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: