SPETTACOLI AL TIEFFEU: CALENDARIO DI GENNAIO

Spettacoli al Tieffeu

A gennaio tre gli spettacoli al Tieffeu, Teatro di Figura di Perugia diretto da Mario Mirabassi. L’impegno del Tieffeu si rinnova ogni mese per un stagione teatrale che dura va da ottobre a marzo e con spettacoli domenicali continui. Gli spettacoli al Tieffeu sono spettacoli di figura che attingono prevalentemente  al repertorio delle fiabe,  concepiti per dare al pubblico  emozioni e  divertimento adatto ad ogni fascia d’età e l’utilizzo di pupazzi e   figure, con un’ottima qualità degli allestimenti, rende gli  spettacoli  fruibili  anche ai bambini più piccoli.

SPETTACOLI AL TIEFFEU: GENNAIO

L’UCCELLINO, LA GALLINELLA E IL CANE

Domenica 14 gennio, ore 17:30

Spettacolo con attrice e burattini composto da tre storie.

La prima storia è tratta dal racconto di Gianni Rodari “IL CANE CHE NON SAPEVA ABBAIARE” e protagonista è il cane Martino, preso in giro da tutti perché non sa abbaiare ne fare alcun verso, finché qualcuno….

Il secondo episodio è la rappresentazione di un racconto popolare inglese, ripreso da numerosi autori e diffuso in moltissime tradizioni orali: “LA GALLINELLA E IL CHICCO DI GRANO”.
La Gallinella Rossa ha dei chicchi di grano che decide di seminare. Chiede aiuto ai suoi amici, la Papera, il Gatto, il Maiale, ma tutti rifiutano perché impegnati a giocare. E la stessa cosa avviene per la mietitura, per fare la farina, per impastare il pane… Quando, però, si tratta di mangiare e di dividere il pane Papera, Gatto e Maiale si presentano puntuali, allora la Gallinella Rossa darà loro una lezione.

Conclude lo spettacolo “TICO CHE NON PUÒ VOLARE”, elaborazione del racconto illustrato di Leo Lionni “Tico dalle ali d’oro”, si parla di un uccellino, Tico, appunto, che nasce, non si sa perché, senza ali.

Adatto dai 3 anni in su

IL PIFFERAIO MAGICO

Domenica 21 gennaio, ore 17:30

Fiaba musicale in 5 quadri per flauto e colori. Un viaggio narrato tra le immagini nella città dei suoni  tratta dal celebre racconto dei Fratelli Grimm. Una nuova antica storia che il Teatro dei Colori racconta in una scena che si compone e scompone come un grande giocattolo e dove il personaggio principale più che il pifferaio magico è la fantasia dei bambini e un certo lieto fine.

Visto la tecnica utilizzata per la rappresentazione, si consiglia lo spettacolo ai bambini a partire dai 5 anni.

I TRE PORCELLINI

Domenica 28 gennaio, ore 17:30

Spettacolo con attori e maschere che ripropone la celebre fiaba dei tre porcellini e il lupo con un linguaggio in versi gradevole ed accattivante, infantile come una filastrocca e ricercato come una poesia. Diverse le morali e gli insegnamenti: dal distacco dalla mamma, alla prima forma di autonomia nella costruzione delle tre casette, alla sfida al lupo. Una conquista di indipendenza che racconta  il passaggio dall’infanzia all’età adulta con un invito ad una stimolante operosità, senz’altro più proficua della pigrizia.

Il Teatro di Figura, Tieffeu, si trova a Perugia, in Via del castellano 2a. Il costo del biglietto è di € 6,00. Biglietteria al numero 075 57 30 826.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: