
Disintossicarsi dopo le feste è uno degli obiettivi più gettonati del nuovo anno.
Archiviati panettoni, pandori e dolci natalizi, ma anche paté, tortellini e parmigiana, è il momento della bilancia e del suo triste verdetto. Un paio di chili in più sono quasi assicurati, ma è più che altro il sentirsi appesantiti a non farci stare in forma e magari a rallentare la ripresa di tutti gli impegni di routine quotidiana.
DISINTOSSICARSI DOPO LE FESTE
Perche’ è importante
Prima di pensare ai chili di troppo e ad un regime alimentare dietetico, disintossicare l’organismo da tossine e grassi è di certo un ottimo passo da compiere per il nostro benessere e la nostra forma.
Disintossicare significa infatti, eliminare i liquidi in eccesso, sgonfiare i punti critici e riequilibrare tutto l’organismo, appesantito dagli eccessi alimentari delle feste. Il benessere che se ne ricava è generale e influisce pure sull’umore e sulla soglia di attenzione. Inoltre può avere anche un ritorno in termini di peso ed essere d’aiuto per eliminare quei chili in più accumulati in così poco tempo.
COME FARE
Non vogliamo proporvi una dieta, non siamo dei medici e diffidiamo noi per prime in chi propone rimedi miracolosi con pochi sacrifici. La perdita di peso è qualcosa su cui non scherzare: solo un regime alimentare studiato in base ad esigenze personali, da seguire con costanza, e una regolare attività fisica possono permettere una modifica del nostro peso e della nostra shilouette, senza rischi per l’organismo.
Disintossicare significa più che altro “scegliere i cibi giusti”, quelli ricchi di acqua, di fibre, ma anche di vitamine e sali minerali. Mettere in atto comportamenti giusti, abitudini e gesti quotidiani, che ci aiuteranno nella nostra opera di disintossicazione e che, se applicate con costanza, saranno benefiche in tutto l’arco dell’anno.
Le buone abitudini disintossicanti
Portare in tavola quindi tante verdure: carciofi, finocchi, asparagi, cipolle, barbabietole, fagiolini e cavoli di bruxelles, anche sotto forma di frullati, zuppe o vellutate.
Tra i legumi, le lenticchie sono ottime per un piatto bilanciato e disintossicante. Potete anche prepara una zuppa alla perugina, ma nella sua versione light senza salsiccia.
Anche la frutta è un fedele alleato per disintossicarsi. In questa stagione potete trovare l’ananas, l’arancia, il limone, il pompelmo, le mele e i mirtilli che sono anche degli ottimi antiossidanti.
Stop al sale e via libera alle spezie e agli aromi: curcuma e zenzero, limone, aglio, rosmarino, alloro, prezzemolo.
Niente alcol e bere almeno 1 lt e mezzo di acqua nell’arco della giornata, the verde o tisane disintossicanti.
Oltre a scegliere i cibi giusti, la disintossicazione dell’organismo passa anche attraverso l’attività fisica. Anche una passeggiata di 30 minuti a passo spedito, o un pò di cyclette, sono ottimi rimedi per riattivare la circolazione e aiutare lo smaltimento di tossine.