
Alzi la mano chi di noi adulti non si ricorda di aver avuto paura del buio da bambino. Direi che siamo in tanti, magari non tutti e magari non è stato questo il nostro più grosso timore, ma la paura del buio accompagna in varie misure l’infanzia di quasi tutti i bambini ed anche se un pò ci spaventa, rappresenta una fase di crescita del tutto naturale; un processo quasi inevitabile e che spesso ha degli strascichi anche nella fase adulta.
COS’È LA PAURA DEL BUIO?
La paura del buio rappresenta il timore di ciò che non si può controllare perché, appunto, non si vede. Spesso è collegata ad altri timori, la paura dei mostri, delle streghe o qualcosa di misterioso che potrebbe succedere mentre noi dormiamo. La paura del buio, quando viene manifestata dal bambino, non va mai sminuita o ridicolizzata, ma va capita e affrontata, tramite l’ascolto e il dialogo, raccontando le proprie esperienze, prestando attenzione ai suoi timori e magari esorcizzandola un pò con storie e letture a tema e, perché no, con uno spettacolo teatrale.
CIAO BUIO
Organizzato dal Ruotalibera Teatro, è in programma domenica 28 gennaio alle ore 17:00 a Terni presso il Teatro Secci (Ex siri), lo spettacolo CIAO BUIO.
Storie buffe o di paura, di maghi, streghe, mostri pelosi e lupi cattivi, si mescolano con episodi di vita quotidiani e ricordi di Nonni e Bisnonni. I Protagonisti sono il Buio e la Notte, ma anche un uomo e una donna, un possibile papà e una possibile mamma che ripercorrono le loro paure da piccoli e un bambino e una bambina che per ora vivono solo nei sogni e nell’immaginazione di questi due genitori, ma che sono lo stesso molto presenti e reali. Poi ovviamente, la paura del buio che per essere sconfitta dovrà essere affrontata.
Quando: domenica 28 gennaio ore 17:00
Dove: Terni, Teatro Secci (Ex Siri)
Costo del biglietto: € 6,50
Per tutti gli altri spettacoli del Teatro Fontemaggiore non dimenticate di seguire i nostri consigli.